News
-
Arcila Gonzalez ritorna in rossoblù
per completare il monte del MilanoIl mercato italiano si chiude con l'ingaggio di Anthony Arcila Gonzalez, ex a due riprese ai tempi dello United, nel 2010 e nel '16. "Finalmente torno a giocare vicino a casa. Voglio portare la mia esperienza per aiutare il Milano a inseguire i playoff. In questi anni ho giocato con una certa regolatrità di rendimento: può essere il mio punto di forza. A Bollate la mia miglior stagione, a Parma e Torino ho raggiunto la consapevolezza di poter lanciare contro chiunque. Devo molto a Renny Duarte che mi ha fatto crescere nello United. E adesso ritrovo tanta gente con cui ho già giocato. Partente o rilievo? Decide il manager, a me va bene tutto".
09/03/2025 -
Andrea Pasotto convocato al raduno della Nazionale
L'esterno rossoblù farà parte del maxigruppo congiunto delle Nazionali A e Under 23 che risponderà alla prima convocazione del nuovo ct azzurro Francisco Cervelli. L'appuntamento è a Grosseto dal 10 a 14 marzo
06/03/2025 -
Ecco il precampionato del Milano
Il Senago e gli svizzeri del Wil al CameroniIl Milano edizione 2025 esordirà in amichevole il 30 marzo al Kennedy contro il Seveso, mentre nel weekend del 5-6 aprile affronterà il Senago e gli svizzeri del Wil Pirates nel XIX Trofeo Cameroni. Una settimana dopo i rossoblù saranno al "Fodritto" di Codogno, campo dove il 26 aprile debutteranno anche in campionato. Prima di serie A in casa il 4 maggio col Settimo Torinese
25/02/2025 -
Girasole presidente della federazione svizzera
L'ex rossoblù Andrea Girasole, 5 stagioni a Milano tra il 2007 e il '21, è stato eletto presidente della federbaseball elvetica. "Siamo un piccolo movimento, ma sempre in crescita. Giochiamo soprattutto nella Svizzzera tedesca, ma puntiamo anche sul Ticino: potete aiutarci a farlo crescere. A Milano sono legati i ricordi più belli della mia carriera: se sono arrivato fin qui è grazie alla passione maturata in quegli anni. Ma gioco ancora: ci vediamo in campo al Trofeo Cameroni e con la Nazionale alle qualificazioni europee".
25/02/2025 -
Calasso, una mazza pesante per il Milano
Cresciuto nel vivaio bollatese, maturato in Emilia tra Collecchio e Modena, lo scorso anno a Senago, Simone Calasso è la seconda novità in casa rossoblù. Dovrebbe giocare da prima base, ma ha un passato da utility: "Vorrei dare una mano a riportare il Milano nel baseball che conta, magari già inseguendo i playoff quest'anno. Vista da avversario mi sembrava una squadra ben preparata, ma già dai primi allenamenti ho visto come si curano i dettagli. Non conoscevo Fraschetti, ma me lo immaginavo così: tanto impegno e serietà. Sono contento di essere l'ennesimo bollatese che viene a Milano: spero di far bene come molti di quelli che mi hanno preceduto"
18/02/2025 -
Presentato il 4° video sulla storia del Milano
"Nuovi scudetti e grandi pitcher"Nel weekend al Kennedy i soci del Milano hanno potuto vedere il quarto episodio del docufilm sulla storia rossoblù. Un capitolo che racconta gli scudetti della seconda metà degli anni Sessanta, ma anche le storie di grandi lanciatori che hanno brillato sia in maglia rossoblù che in maglia azzurra, partendo da Biro Consonni per arrivare a Roberto Radaelli
17/02/2025 -
Marzullo, 40 anni aspettando Carlos...
Bandiera del Senago, ma anche lanciatore dello United per 8 stagioni (è il 9° pitcher rossoblù per numero di strikeout, 344), Luca Marzullo si racconta a partire dal "misterioso" soprannome: "Me lo appiopparono i compagni, in attesa di un venezuelano che non arrivò mai. Quando ho smesso sono diventato pitching coach per restituire quello che il baseball mi ha dato, ma quest'anno da neopapà mi riposo. La mia miglior stagione proprio con la franchigia nel 2010: vinsi la coppa Italia di A2 lanciando con la febbre. Il momento più emozionante la lettera di convocazione nella Nazionale Ragazzi. Duarte il tecnico a cui devo di più, Bonetti il vero manager per come gestiva le persone. Cameroni, Mazzotti e Bianchi i simboli del baseball italiano: ho avuto la fortuna di conoscerli da vicino. Il futuro del baseball? Ci vorrebbe una London series..."
09/02/2025 -
L'assemblea del Milano approva bilancio e budget '25
I soci del Milano riuniti in assemblea (41 votanti su 65 aventi diritto) approvano all'unanimità il bilancio consuntivo 2024, chiuso in soanziale pareggio, e quello preventivo per il 2025. Il presidente Selmi sottolinea i soddisfacenti risultati sportivi delle prime squadre, ma anche dei giovan issimi approdati alle finali nazionali. Per il futuro si richiede una maggiore partecipazione all'attività sociale e la necessità di trovare nuove fonti di finanziamento
07/02/2025 -
Cent'anni fa nasceva Sergio Setti
fondatore e grande capitano del MilanoNato a Milano il 31 gennaio 1925, Setti è tra i cinque fondatori del nostro club ed è l'unicio giocatore ad aver poreso parte alla prima partita del baseball italiano, al Giuriati nel '48, e alla prima partita della Nazionale italiana, a Roma nel '52 contro la Spagna. E' stato prima base e capitano rossoblù fino al 1957. Atleta poliedrico è stato campione italiano giovanile di tuffi e di fioretto e nei primi anni Cinquanta è stato anche portiere di hockey ghiaccio. E' scomparso prematuramente nel 1968, a soli 43 anni
31/01/2025 -
Questa sera l'Assemblea ordinaria del Milano 1946
I soci del Milano '46 si riuniranno questa sera via web per lo svolgimento dell'annuale Assemblea ordinaria del club. All'ordine del giorno la relazione del presidente Selmi sull'attività 2024, l'approvazione del consuntivo economico e del budget 2025
31/01/2025 -
Addio a Giorgio D'Odorico, rivale di tanti derby
E' scomparso a 87 anni Giorgio D'Odorico, fratello di Celestino, pioniere del baseball, e di Osvaldo, ex manager del Milano ai tempi della fusione con l'Ares. Giorgio è stato terza base ed esterno dell'Inter dal '54 al '71, con una parentesi anche nei Leprotti, dunque avversario del Milano in tantissime stracittadine
29/01/2025 -
Stasera il raduno del Milano
Fraschetti al 9° anno da managerScatta ufficialmente la stagione della prima squadra con il radino nella palestra di via Constant. Diciassette i giocatori al lavoro con Fraschetti che affronta la sua nona stagione da allenatore, in cui eguaglierà Bonetti come manager più anziano nella storia rossoblù . Per ora un solo volto nuovo, il pitcher Zingarelli
21/01/2025