Milano 1946

Serie B

CALENDARIO

  • domenica 26 marzo
    Ore 11 e 14
    Ares-MILANO (amichevole)
    Ris. 1-13

  • domenica 02 aprile
    Ore 11 e 14.30
    Settimo Torinese-MILANO (amichevole)
    Ris. 2-9 ; 1-3

  • sabato 08 aprile
    Ore 11 e 14.30
    MILANO-Settimo Torinese (XVII Trofeo Gigi Cameroni)
    Ris. 10-2 ; 5-3

  • domenica 16 aprile
    Ore 10 e 14
    MILANO-Alghero
    Ris. 11-1 ; 3-2

  • sabato 22 aprile
    Ore 14 e 19
    Avigliana Rebels-MILANO
    Ris. 6-5 ; 1-12

  • domenica 30 aprile
    Ore 10 e 15
    MILANO-Ares
    Ris. 9-4 ; 7-1

  • domenica 07 maggio
    Ore 10 e 15
    Cabs Seveso-MILANO
    Ris. 2-14 ; 2-10

  • domenica 14 maggio
    Ore 11 e 15
    MILANO-Junior Parma
    Ris. 3-4 (10°) ; 6-2

  • domenica 21 maggio
    Ore 11 e 15
    MILANO-Fossano
    Ris. 5-3; 4-3

  • domenica 28 maggio
    Ore 11 e 15
    Piacenza-MILANO
    Ris. 3-6 (10°) ; 3-4

  • sabato 10 giugno
    Ore 16
    Alghero-MILANO
    Sassari (Comunale) via Predda Niedda strada 1 bis, Sassari
  • domenica 11 giugno
    Ore 10.30
    Alghero-MILANO
    Sassari (Comunale) via Predda Niedda strada 1 bis, Sassari
  • domenica 18 giugno
    Ore 11 e 15
    MILANO-Avigliana Rebels
    Milano (Kennedy) Via Alessio Olivieri, 15
  • domenica 25 giugno
    Ore 10 e 15
    Ares-MILANO
    Milano (C.S. Saini) Via Corelli, 146
  • domenica 02 luglio
    Ore 10 e 15
    MILANO-Cabs Seveso
    Milano (Kennedy) Via Alessio Olivieri, 15
  • domenica 09 luglio
    Ore 11 e 15
    Junior Parma-MILANO
    Parma (Tullo Massera) via Parigi, 42 - Parma
  • domenica 16 luglio
    Ore 11 e 16
    Fossano-MILANO
    Fossano (Baseball Club) Viale della Repubblica
  • domenica 23 luglio
    Ore 11 e 15
    MILANO-Piacenza
    Milano (Kennedy) Via Alessio Olivieri, 15

CLASSIFICA

G V P T PT
<b>Milano Milano 14 12 2 0 0.857
Alghero Alghero 14 10 4 0 0.714
Ares Ares 14 8 6 0 0.571
Avigliana Rebels Avigliana Rebels 14 7 7 0 0.500
Piacenza Piacenza 12 6 6 0 0.500
Cabs Seveso Cabs Seveso 12 5 7 0 0.417
Fossano Fossano 14 3 11 0 0.214
Junior Parma Junior Parma 14 3 11 0 0.214

ROSTER

MILANO 2023 _ In piedi da sinistra: Persico, M.Pasotto, Fanelli, Torrellas, Franco, Morillo, T.Pasotto, M.Fraschetti, Pizzi, Polo, Minari, Zotti. In ginocchio: S.Pasotto, Ambrosioni, Capellano, L.Fraschetti, Villa, Fraulini, Sanguedolce, Bancora, Varalda, Lo Monaco
# NOME RUOLO
1
AMBROSIONI Lorenzo
#1 AMBROSIONI Lorenzo 2B-3B
8
BANCORA Nicola
#8 BANCORA Nicola 2B-3B
13
CAPELLANO Andrea
#13 CAPELLANO Andrea SS
60
FANELLI Giovanni
#60 FANELLI Giovanni OF
14
FRASCHETTI Luca
#14 FRASCHETTI Luca C-OF
40
FRAULINI Giacomo
#40 FRAULINI Giacomo OF
9
LO MONACO Andrea
#9 LO MONACO Andrea 1B
23
MINARI Samuele
#23 MINARI Samuele P
45
MORILLO Geronimo
#45 MORILLO Geronimo P
5
PASOTTO Marco
#5 PASOTTO Marco OF
11
PASOTTO Samuele
#11 PASOTTO Samuele 2B-SS
44
PERSICO Alessandro
#44 PERSICO Alessandro P
24
PIZZI Davide
#24 PIZZI Davide P
6
POLO CORNIEL Dalberto
#6 POLO CORNIEL Dalberto P
21
SANGUEDOLCE Massimo
#21 SANGUEDOLCE Massimo 1B-OF
17
TORRELLAS Angelo
#17 TORRELLAS Angelo C
3
VARALDA Mattia
#3 VARALDA Mattia P-1B-OF
65
VILLA Christopher
#65 VILLA Christopher interbase
15
VILLA Patrick
#15 VILLA Patrick OF
31
ZOTTI Matthias
#31 ZOTTI Matthias P

Dirigenti e tecnici

  • SELMI Alessandro

    SELMI Alessandro

    Presidente

    Nato il 23 Luglio 1977 a Milano

     

    Alessandro Selmi, milanese, manager d'azienda, una laurea in Storia, ex giocatore rossoblù, è diventato il quindicesimo presidente del Milano Baseball il 24 novembre 2014. Selmi è il quinto giocatore della storia del Milano a diventare presidente del club dopo Milesi, che fu uno dei fondatori, Lepetit, Fasani e Giulianelli, ma di tutti i presidenti con un passato da giocatore è quello che vanta più presenze in rossoblù: ben 308 (18° in assoluto per partite giocate nel Milano) in 10 stagioni, tra il 1994 e il 2008. Nato a Milano il 23 luglio 1977, Selmi ha giocato nel ruolo di interno ed ha vestito anche le casacche degli Old Rags Lodi e del Bollate, chiudendo la carriera nel 2010 dopo 495 partite giocate. Con il Milano ha ottenuto due promozioni in serie A2 (nel '95 e nel 2007) e una in serie A1 nel 1997. In sette anni di presidenza (quarta per durata dopo quelle di Lepetit, Ghitti e Giulianelli) ha portato i rossoblù in serie B nel 2017 e in serie A nel 2020.

  • FRASCHETTI Marco

    FRASCHETTI Marco

    Manager

    Nato l'1 marzo 1966 a Milano

     

    Titoli vinti: una promozione in serie B (2017) e una in serie A2 (2020)

     

    Marco Fraschetti da giocatore è stato uno dei grandi catcher della tradizione milanese. Figlio d'arte (suo padre Carlo fu ricevitore del Pirelli e dell'Inter negli anni Sessanta e poi allenatore del Codogno e del Bollate), è uno dei fedelissimi della storia del Milano Baseball, avendo giocato 441 partite con la maglia rossoblù in 14 stagioni tra il 1981 e il '98. In carriera ha vestito per una stagione anche le casacche del Bollate e del Novara e per due anni quella della Juventus. Con il Milano ha vinto due coppe Italia, due coppe delle Coppe e una Supercoppa europea; con la Juve ha conquistato la coppa Ceb. Conta anche 16 presenze in nazionale con cui ha partecipato ai mondiali di Cuba dell'84 e a due campionati europei (Olanda '85 e Svezia '93). Ha iniziato la carriera di tecnico nel 2003 guidando la squadra juniores del Milano. Dopo tanti anni trascorsi nelle giovanili rossoblù, dal 2017 ha assunto la guida della prima squadra portandola in quattro stagioni dalla serie C alla serie A.

    E' il quinto allenatore per numero di "panchine" nella storia del Milano (160), ma è il terzo per stagioni alla guida dei rossoblù (7), appaiato a Passarotto e preceduto solo da Mazzotti (8) e Cameroni (17).

  • FRANCO CRUZ Carlos

    FRANCO CRUZ Carlos

    Coach

    Nato il 25 maggio 1975 a Las Villas (Cuba)

     

    Titoli vinti: un Mondiale Under 15 con Cuba da pitching cioach nel 2014 e una promozione in serie A2 con il Milano da coach nel 2020

     

    Ex lanciatore di Villa Clara e Ciego de Avila, ha intrapreso la carriera di tecnico nella Eide, l'accademia scolastica cubana, dove ha lavorato per undici anni. Nel 2014 è entrato nello staff tecnico delle Nazionali cubane come pitching coach dell'Under 15 che ha conquistato il titolo mondiale in Messico. E nel 2016 è stato pitching coach di Cuba Under 18, argento ai Panamericani. Dal 2017 lavora in Italia, prima a Cervignano e poi, dal 2020, al Milano come coach della prima squadra, manager della Under 12 e tecnico di tutto il settore giovanile.

  • PASOTTO Thomas

    PASOTTO Thomas

    Coach

    Nato a Milano il 9 settembre 1976

     

    Titoli vinti: una  promozione in serie A2 (2020) come coach

     

    Cresciuto nel vivaio del Milano ha giocato come esterno tra il 1994 e il 2008 totalizzando 228 presenze in rossoblù. In carriera ha vestito anche le maglie di Old Rags Lodi, Seveso e Bovisio. Dopo essere stato coach del fratello Raoul nel campionato di A2 2008, si è occupato per molti anni delle squadre giovanili del Milano portando in particolare la formazione Ragazzi a un brillante terzo posto in Italia nel 2017. Dal 2020 è tornato coach di Marco Fraschetti in prima squadra

  • PAGANELLI Ennio

    PAGANELLI Ennio

    Coach

    Nato il 9 aprile 1950 a Finale Emilia (MO)

     

    Titoli vinti: Una coppa delle Coppe e una coppa Italia come pitching coach nel 1991;  una promozione in serie A1 (1997), tre promozioni in serie A2 (1995, 2007 e 2020) e una promozione in serie B (2017) sempre come pitching coach 

     

    Ennio Paganelli dopo aver giocato con Norda Corsico, Fortitudo Bologna (con cui vinse uno scudetto), Milano e Codogno ha iniziato una lunga carriera di tecnico che l'ha portato per anni anche nel direttivo del CNT. Dal '76 al '78 è manager del Milano dapprima in coppia con Carlo Passarotto, quindi nella troika con lo stesso Passarotto e Gigi Cameroni. In seguito sarà  più volte pitching coach con Passarotto, con Bonetti, con Mazzotti, con Fontana, con Paolo Re, con D'Odorico, con Borroni, con Pasotto e con Fraschetti, attraversando gli ultimi quarant'anni della nostra storia. Dal 2003 è consigliere del Milano e dal 2009 al 2014 è stato anche direttore tecnico rossoblù. Nel 2001 è stato anche consigliere federale in quota tecnici sotto la presidenza di Everardo Dalla Noce.

  • PASOTTO Raoul

    PASOTTO Raoul

    Direttore tecnico

    Nato il 12 ottobre 1963 a Milano

     

    Titoli vinti: una promozione in serie B (2003) e una promozione in serie A2 (2007)

     

    Raoul Pasotto dopo aver giocato per Young Boys, Inter, Verona, Crocetta ma soprattutto Milano, di cui è uno dei fedelissimi, terzo giocatore di tutti i tempi per presenze(497), ha guidato i rossoblù da manager per 6 stagioni tra il 2003 e il 2008 portandoli dalla serie C (nell'anno della rifondazione dopo la fusione con l'Ares) alla serie A2. Nella storia del Milano è anche il quarto allenatore di tutti i tempi per numero di panchine (196), dietro Cameroni, Mazzotti e Passarotto. Dal 2010 è direttore tecnico del Milano '46 (per qualche stagione assieme a Ennio Paganelli) e nel 2016 è stato anche coach della prima squadra dello United.

Gallery

Per visualizzare la mappa è necessario accettare i cookie di Google Maps.
Gestisci i cookie
Cookie