Varalda tra i 100 rossoblù con più presenze
Perez il 40° a superare i 100 kappa
Il doppio incontro di sabato a Verona ci ha regalato due traguardi significativi per le nostre statistiche. Mattia Varalda con la 78esima partita disputata nel Milano ha raggiunto Vicentini, Franci e Malli al 100° posto tra i giocatori che hanno vestito più volte la maglia rossoblù. Yamichel Perez invece è il 40° pitcher della nostra storia a superare il traguardo dei 100 strikeout, superando l'argentino Corba (103) e raggiungendo il dominicano Reyes (105)

Mattia Varalda, 30 anni, e Yamichel Perez, 35
La trasferta di Verona (7 partite consecutive fuori casa, dopo Codogno, Senago a Rho e San Marino: sfiorato il filotto dello scorso anno quando ne giocammo 8 tra Settimo, Collecchio, Poviglio e Modena) mette al centro delle statistiche settimanali Mattia Varalda e Yamichel Perez. Il vercellese, schierato da esterno sinistro in gara uno, è entrato infatti tra i primi 100 giocatori con più presenze nel Milano, mentre il cubano è il 40° pitcher del Milano a superare quota 100 strikeout.
Varalda dunque entra tra i 100 giocatori più gettonati della storia del Milano eguagliando Bruno Vicentini, Andrea Franci ed Enrico Malli con 78 presenze in rossoblù. Il pitcher-esterno ha debuttato nel Milano due anni fa in serie B, in Milano-Alghero 11-1 del 16 aprile ’23 in batteria con Luca Fraschetti, mentre la 78.a partita, quella che l’ha fatto entrare tra i “magnifici cento” rossoblù, l’ha visto in campo all’esterno sinistro con Andrea Pasotto al centro e lo stesso Fraschetti a destra, a dimostrazione della duttilità del giocatore piemontese. Chi sono invece i tre ex raggiunti da Varalda al 100esimo posto tra i rossoblù di tutti i tempi? Bruno Vicentini ha giocato le sue 78 partite tra il 1977 e il ’79, debuttando in serie A2 il 6 maggio ’77 in un derby perso 19-5 con l’Inter (entrato al 5’ all’esterno sinistro al posto di Citi, con Allara al centro e Giulianelli a destra, subendo un kappa da Zanzottera come primo turno alla battuta) e chiudendo il 14 settembre 1979 in Anzio-Milano 14-0 di serie A (giocando dal 7’ come esterno sinistro al posto di Passarotto e del pinch hitter Michele Barbini). Andrea Franci, anche lui esterno, ha esordito in Nettuno-Milano 11-2 di serie A l’11 aprile 1998 (entrando come pinch hitter al 9’ al posto di Simone Pinazzi, con uno strikeout subito da Diego Ricci) e ha chiuso ben nove anni dopo, alla sua terza esperienza in rossoblù, nel playoff promozione in serie A2 Milano-Castenaso 10-9 del 15 settembre 2007 (giocando da battitore designato con un out al volo contro Dolzani come ultimo turno in battuta, prima di essere sostituito da Drago). Enrico Malli, infine, è il più recente dei tre con il debutto il 12 aprile 2015 in Oltretorrente Parma-United 1-14 di serie A2 (schierato in terza base con Hernandez in prima, Lo Monaco in seconda e Franco shortstop; eliminato dal seconda base D’Angelo al primo turno nel box) e l’ultima apparizione il 4 agosto ’19 in Avigliana-Milano 6-8 di serie B (utilizzato come DH con 3 su 4 in battuta contro i pitcher piemontesi Gianni, Girodo e Valetti).
Traguardo “centenario” anche per Yamichel Perez, visto che con i 14 kappa di sabato sera a Verona il pitcher cubano ha superato quota 100 strikeout ed è il 40° lanciatore nella storia rossoblù a d oltrepassare questo traguardo. Il 100° kappa è arrivato contro Burato al 5° inning, poi il Talisman è arrivato fino a quota 105, superando nella classifica all time rossoblù un altro sudamericano come l’argentino Corba (103) e agganciando il dominicano Reyes. Ora nel mirino di Perez c’è un altro argentino, Diego Radoni, a quota 107. Il primo kappa di Perez è arrivato contro il primo battitore affrontato nella stagione, Giorgio Calvo del Settimo Torinese, in Milano-Settimo 4-1 del 4 maggio scorso.
In breve, infine, gli altri aggiornamenti statistici, a partire dalla 138.a presenza di Angelo Torrellas che gli permette di agganciare il trio Carestiato-Sueri-Marzullo, mentre Lorenzo Ambrosioni raggiunge Mauro Mazzotti all’11° posto tra i seconda base con 60 partite da titolare e sempre Angelo Torrellas affianca Alberto Spinosa al 20° posto tra i battitori di doppi con 41 valide da due basi.







