Domani scatta anche la IV coppa Fontana Under 23
Con due sfide in programma, Legnano-Cabs Seveso e Old Rags Lodi-CollecchioSala, si apre domani la 4.a edizione della coppa Robert Fontan Under 23. Alvia 11 formazioni di Lombardia, Piemonte, Emilai e Liguria, divise in due gironi da 5 e 6 squadre: le prime due di ogni gruppo accedono alle semifinali. Il Milano debutterà mercoledì a Rho. Finale al Kennedy domenica 19 ottobre per stabilire chi succederà al Codogno, vincitore delle ultime due edizioni.

Il Codogno vincitore dell'edizione 2024 della coppa Robert Fontana
Anche quest’anno riusciamo a darci appuntamento per la coppa Robert Fontana, manifestazione di fine stagione per chi decide di dare ancora un mese di gioco ai nostri ragazzi. Il torneo a livello Under 23, ideato per ricordare il nostro grande ex giocatore, nonché ex azzurro, è giunto così alla quarta edizione. Quest’anno le squadre al via saranno 11, due in meno dello scorso anno, ma comunque sempre un numero significativo per una manifestazione che raccoglie interesse in quattro regioni (Lombardia, Piemonte, Emilia e Liguria) e serve proprio a far confrontare i ragazzi delle varie squadre con realtà diverse da quelle affrontate solitamente in campionato. Comunque abbiamo in campo una squadra in più rispetto a due anni fa e lo stesso numero della prima edizione.
Un riconoscimento significativo per un torneo che sta crescendo di anno in anno come interesse e, si spera, qualità. Rispetto al 2024 mancano i Braves (Bollate/Lentate), il Piacenza e il Poviglio, ma si segnala il ritorno degli Old Rags Lodi dopo un anno di assenza. Le squadre iscritte sono state divise in due gironi con il Milano, società organizzatrice, e il Codogno, detentore del trofeo da due edizioni, come teste di serie. Nel girone A ci sono Milano, Novara, Legnano, Rho, Cabs Seveso e Cairese; nel girone B Codogno, Brescia, Old Rags Lodi, Crocetta e una mista formata da Collecchio e Sala Baganza.
Si parte in questo weekend con due partite (sempre di 7 inning per tutto il torneo) in programma domenica a Legnano (ospite il Cabs Seveso alle 15) e a Lodi (avversaria la mista Collecchio-Sala). Il Milano dovrebbe debuttare mercoledì prossimo a Rho, ma la partita è subordinata all’eventuale qualificazione dei rhodensi alla fase successiva del campionato nazionale Under 18: in tal caso la sfida slitterà alla settimana successiva e il debutto rossoblù sarebbe sabato 27 a Seveso. Il Codogno invece comincerà a difendere il trofeo domenica 28 settembre contro il Brescia sul neutro di Lodi (poiché i bresciani sono ancora senza campo).
Le prime due squadre di ogni raggruppamento si qualificheranno per le semifinali in programma il 18 ottobre, mentre la finale (meteo permettendo) si disputerà domenica 19 ottobre al Kennedy.
Un ringraziamento particolare a tutte le squadre che hanno deciso di partecipare al torneo.
Questo il calendario completo:
Domenica 21 settembre
a Legnano (ore 15): Legnano-Cabs Seveso (girone A)
a Lodi (ore 15): Old Rags-CollecchioSala (girone B)
Mercoledì 24 settembre (oppure mercoledì
a Rho (19.30): Rho-Milano (A)
Sabato 27 settembre
a Legnano (15): Legnano-Novara (A)
a Seveso (15): Cabs-Milano (A)
Domenica 28 settembre
a Milano (15, orario da confermare): Milano-Novara (A)
a Novara (15, orario da confermare): Cairese-Cabs Seveso (A)
a Lodi (11): Old Rags-Brescia (B)
a Lodi (15.30): Brescia-Codogno (B)
Sabato 4 ottobre
a Novara (15): Novara-Seveso (A)
a Codogno (15): Codogno-Crocetta (B)
Domenica 5 ottobre
a Novara (11): Novara-Cairese (A)
a Parma (11): Crocetta-Brescia (B)
a Seveso (14.30): Cabs-Rho (A)
a Novara (15): Milano-Cairese (A)
a Parma (15): Brescia-CollecchioSala (B)
Mercoledì 8 ottobre
A Rho (19): Rho-Legnano (A)
Sabato 11 ottobre
A Novara (14.30): Novara-Rho (A)
A Milano (14.30): Milano-Legnano (A)
A Codogno (14.30): Codogno-Old Rags (B)
A Sala Baganza (14.30): CollecchioSala-Crocetta (B)
Domenica 12 ottobre
A Novara (11): Cairese-Legnano (A)
A Sala Baganza (14.30): CollecchioSala-Codogno (B)
A Parma (14.30): Crocetta-Old Rags (B)
A Novara (15): Rho-Cairese (A)
Sabato 18 ottobre
Semifinali in sedi da stabilire (14)
Domenica 19 ottobre
A Milano (14): finale
Albo d’oro della Coppa Robert Fontana: 2022 Piacenza; 2023 Codogno; 2024 Codogno. Come nelle edizionik precedentio verranno attribuiti il premio Paolo Cherubini al miglior lanciatore, il premio Daniele Crippa al miglior battitore e il premio Lino Capuozzo all’MVP della finale.







