Torrellas come Lono: 2° straniero all time del Milano
E Samuele Pasotto è tra i primi 100 rossoblù
Ultime statistiche del campionato con due importanti traguardi nell'albo delle presenze all time rossoblù: il venezuelano Angelo Torrellas con 142 partite giocate raggiunge l'americano Joel Lono al secondo posto tra gli stranieri della storia del Milano. Davanti a loro resta solo il dominicano Miguel Herrera a 152. Samuele Pasotto, ad appena 19 anni da compiere tra pochi giorni, entra già tra i primi cento rossoblù di ogni tempo affiancando al 99° posto (con 79 presenze) Sandro Torchio e Paolo De Regny. Geronimo Morillo, a 49 anni, 9 mesi e 24 giorni, è invece il secondo giocatore più anziano di tutti i tempi a giocare una partita con la maglia del Milano superando Gigi Cameroni: più vecchio di loro solo Piero Allara

Il catcher venezuelano Angelo Torrellas e, nei riquadri, il dominicano Miguel Herrera e lo statunitense Joel Lono: sono loro i tre stranieri ad aver vestito più volte la casacca del Milano
Anche l’ultima giornata di campionato ci ha regalato due traguardi significativi tra i fedelissimi rossoblù: Angelo Torrellas con 142 presenze ha raggiunto Joel Lono al secondo posto tra gli stranieri di tutti i tempi del Milano, alle spalle del solo Miguel Herrera; Samuele Pasotto, ad appena 18 anni (ne farà 19 prossimo 8 ottobre), è già entrato tra i primi 100 giocatori all time per presenze nel nostro club.
Partiamo da Angelo Torrellas che ha superato Fabio Casiraghi (141) ed ha toccato quota 142 affiancando Matteo Franco e, come abbiamo detto, l’hawaiano Joel Lono: il venezuelano ha ora davanti un solo straniero per numero di presenze nel Milano, il dominicano Miguel Herrera arrivato nel 2008 a un totale di 152. Torrellas ha debuttato in Milano-Parma 0-19 del 30 maggio 2021 schierato da Marco Fraschetti come catcher in batteria con l’antillano Biegel, mentre domenica scorsa ha giocato la sua 142esima partita sempre da ricevitore in batteria con il cubano Perez. Joel Lono aveva debuttato come lanciatore il 7 aprile 1989 in una partita vinta a Rimini, ma poi persa a tavolino, utilizzato da Mazzotti in batteria con Marco Fraschetti e ha giocato la sua ultima in rossoblù il 21 settembre ’91 in Milano-Verona 4-5 giocando come prima base con Brusati in seconda, Peonia in terza e Giles interbase.
Da notare che in tema di giocatori stranieri anche il dominicano Geronimo Morillo è entrato nella top 10 di ogni tempo, giocando la sua 94esima partita in rossoblù e affiancando cosi lo statunitense Steve D’Ercole e i cubani Conrado Silva ed Ernesto Wong all’8° posto. Morillo tra l’altro è diventato il secondo giocatore più anziano nella storia del Milano superando Gigi Cameroni che aveva giocato la sua ultima partita in serie B nel 1981 a 48 anni, 9 mesi e 25 giorni; Gero invece domenica si è esibito a 49 anni, 9 mesi e 24 giorni. Più anziano di loro solo Piero Allara che giocò la sua ultima partita in serie C a 53 anni, 6 mesi e 1 giorno. Ma Morillo resta il più anziano ad aver giocato con il Milano in serie A.
Samuele Pasotto è invece entrato nella Top 100 dei giocatori del Milano di ogni tempo, affiancando la coppia Paolo De Regny-Sandro Torchio al 99° posto con 79 presenze. “Samu” ha esordito in prima squadra il 3 luglio ’22 in Junior Parma-Milano 9-4 di serie B entrando come interbase al posto di Bancora, con Meazza in prima, Ambrosioni in seconda e Di Meo in terza, e domenica ha giocato la sua 79esima partita ancora come interbase titolare con Sanguedolce in prima, Lo Monaco in seconda e Bancora in terza. Sandro Torchio ha esordito il 15 maggio 1994 in Milano-Ado Milano 23-0 di serie C, schierato da Fontana come lanciatore in batteria con Max Crippa, ed ha chiuso il 21 luglio 2001 in Sanremo-Milano 9-7 di serie A2, utilizzato da D’Odorico sempre come pitcher partente in batteria con Anedda. Le 79 presenze di Paolo De Regny vanno invece da Portamortara Novara-Milano 3-14 di serie C, schierato da Pasotto come esterno centro tra Herrera e Max Crippa, e Ares-Milano 0-7, ultima giornata della serie B 2006, esterno sinistro con Herrera al centro e Stroppa a destra.
E per concludere due aggiornamenti su altre statistiche: ancora Angelo Torrellas ha raggiunto i 43 doppi nella sua carriera col Milano dal 2021 ad oggi, superando la coppia Simone Pinazzi-Alessandro Selmi (42) e affiancando Fabio Casiraghi al 17° posto tra i rossoblù all time nella specialità. Andrea Capellano ha invece sorpassato Stefano Realini (795) nei turni alla battuta salendo al 26° posto di ogni tempo con 800 AB tondi tondi.