Sanguedolce 200 volte rossoblù
con una valida che vale oro
Anche Max Sanguedolce, subito dopo Capellano, entra nel ristretto club (35 in tutto) dei giocatori con 200 presenze nel Milano. E lo ha fatto contro il Codogno, protagonista in un momento chiave del primo incontro. Nicola Bancora invece supera Thomas Pasotto e sale al 25° posto all time tra i fedelissimi, ma aggancia anche Lino Capuozzo al nono posto tra i terza base rossoblù. Samuele Pasotto e Andrea Capellano diventano la sesta coppia di sempre a difesa del cuscino di seconda

Massimo Sanguedolce ha giocato la sua 200esima partita nel Milano domenica contro il Codogno
Da Andrea Capellano a Max Sanguedolce. A una settimana di distanza, un altro veterano rossoblù, quasi 29enne, festeggia il traguardo delle 200 partite tonde, arrivato in un weekend in cui questo ragazzo, tanto utile quanto modesto, ha dato un altro contributo importante alla squadra, battendo da pinch hitter la valida che ha tenuto in vita il Milano al 9° inning contro il Codogno, mettendo sulle basi il punto del pareggio. Non solo, ma utilizzato anche nella seconda partita da battitore designato, ha aumentato ancora la sua media battuta stagionale, portandola a 533 che è la migliore tra le mazze milanesi, seppure con meno turni dei compagni.
Sanguedolce, come dicevamo, ha giocato la sua 200esima partita come battitore designato a 8 anni di distanza dal suo debutto assoluto in rossoblù, prima giornata del campionato di serie C 2017 in Milano-Sannazzaro 11-1, schierato sempre da Marco Fraschetti in prima base con Bancora in seconda, Polce in terza e Giulio Negri interbase. Il suo primo turno è stato uno strikeout con palla mancata contro il pitcher pavese Sisti, mentre alla terza presenza nel box è arrivata la prima valida sul rilievo Fazzini. La 100esima presenza di Sanguedolce è arrivata invece nel 2021 in serie A in Settimo Torinese-Milano 4-15, giocando sempre in prima base con Lo Monaco in seconda, Bancora in terza e De la Rosa interbase. In nove stagioni, il suo miglior contributo l’ha dato lo scorso anno, quando è stato il miglior battitore del Milano con 348 di media. Che in serie A è un risultato da non sottovalutare. E Sanguedolce è uno dei tre fedelissimi di Marco Fraschetti, con Bancora e suo figlio Luca, gli unici ad aver giocato tutte le stagioni del tecnico milanese, dal 2017 ad oggi.
Max Sanguedolce è dunque il 35° giocatore rossoblù ad entrare nel “club dei 200” in quasi 80 anni di storia del Milano. Ma per restare tra i fedelissimi va segnalato che il capitano Nicola Bancora, arrivando a 230 gettoni, ha superato Thomas Pasotto (229) ed è ora il 25° rossoblù all time. Sempre in tema di presenze, Jack Fraulini (che oggi festeggia i 26 anni) raggiunge Max Crippa a 160, mentre Lorenzo Ambrosioni affianca Marco Casiraghi a 119.
Passando alle presenze da titolare per ruolo, sempre Bancora fa un passo avanti e diventa il 9° terza base assoluto agganciando Lino Capuozzo a quota 61. Bancora ha giocato la prima volta in terza da titolare il 2 agosto 2020 in Milano-Fossano 3-9 di serie B con Meazza in prima, Lo Monaco in seconda e Capellano interbase; domenica invece ha iniziato gara due con Calasso in prima, Samuele Pasotto in seconda e sempre Capellano shortstop. Lino Capuozzo ha debuttato in terza base nel Milano il 29 giugno 1990 in serie A in Fiorentina-Milano 0-17, schierato da Mazzotti con Bianchi in prima, Brusati in seconda e Morrison interbase, mentre la sua ultima da terza base rossoblù è dell’8 settembre ’96 in Milano-Collecchio 9-10, finale dei playoff promozione in serie A, utilizzato da Paolo Re con Bacio in prima, Simone Spinosa in seconda e Bodini interbase. Capuozzo, va ricordato, ha giocato in terza anche una finale vittoriosa di coppa delle Coppe nel ’92 a Bussum.
Mattia Varalda invece aggancia Sandro Tocrhio al 22° posto tra i lanciatori partenti del Milano, mentre in batteria con Angelo Torrellas entra nella top 30 delle batterie della storia del Milano con 18 partite, eguagliando due coppie degli anni Settanta (Brambilla-Cavazzano) e Ottanta (Paolo Re-Radice).
Samuele Pasotto e Andrea Capellano, per la 46.a volta in coppia al centro del diamante, salgono al 6° posto tra le “keystone combination” raggiungendo le coppie Spinosa-Selmi e Lo Monaco-Bortolomai. Nel weekend Capellano ha anche battuto a casa il 100° punto in rossoblù, mentre Angelo Torrellas con il 40° doppio nel Milano ha raggiunto al 21° posto all time Francesco Banfi e Paolo Bodini.







