Ritirato ufficialmente il numero 15 di Ivan Guerci
Prima della sfida inaugurale del Trofeo Cameroni (vinta dal Milano sul Senago per 10-9) si è svolta una breve cerimonia per ricordare Ivan Guerci. La moglie e i figli di Ivan hanno consegnato i cappellini con il numero 15 che i giocatopri del Milano utilizzeranno quest'anno. Ed è stata consegnata alla famiglia, ed ufficialmente ritirata, la casacca rossoblù numero 15

Da sinistra il direttore tecnico del Milano Raoul Pasotto, Barbara, Aurora e Samuele Guerci, il presidente Alessandro Selmi, l'allenatore Marco Fraschetti e lo storico capitano rossoblù Piero Allara
Con una breve ma toccante cerimonia, prima dell’incontro inaugurale del XIX Trofeo Cameroni tra Milano e Senago, il club rossoblù ha voluto ricordare il proprio supercapitano Ivan Guerci, scomparso il 4 novembre scorso. Alla cerimonia hanno partecipato la moglie di Ivan, Barbara, e i figli Samuele ed Aurora, ma in tribuna c’era anche il fratello Sandro. I famigliari di Guerci hanno consegnato ai giocatori del Milano i cappellini con il numero 15 ricamato sul fianco che i rossoblù porteranno durante questo campionato per ricordare il giocatore con più presenze nella storia del Milano.
Poi il presidente Alessandro Selmi, il direttore tecnico Raoul Pasotto, l’allenatore Marco Fraschetti e un altro storico capitano come Piero Allara (tutti e quattro compagni di Ivan per tanti anni) hanno consegnato alla famiglia Guerci la maglia numero 15 del Milano, il numero indossato da Ivan per 20 anni che è stato ufficialmente ritirato dalla società. Come avvenne vent’anni fa con il numero 7 in occasione della scomparsa di Gigi Cameroni, il manager con più presenze sulla panchina milanese.
A Ivan Guerci verrà inoltre dedicato un premio annuale che verrà assegnato al giocatore e alla giocatrice del Milano che si sono maggiormente distinti nell’ultima stagione. La prima edizione del premio verrà assegnata domenica 4 maggio, al termine del debutto casalingo del Milano in campionato contro il Settimo Torinese, con una apposita cena nella nostra “club house” al Kennedy.
Alla cerimonia di ieri hanno assistito anche il nostro presidente onorario Giancarlo Piazzi con molti grandi ex rossoblù (da Novali a De Regny, da Scaletti a Rossi, da Tempesta a Nicolini, da Folli a Paganelli) oltre ad ex compagni di Ivan come Simone Spinosa, Gianluca Piazzi, Marco Borroni, Roberto Garavaglia, Davide e Luca Leonesio, Osvaldo D’Odorico, che è stato anche suo allenatore ai tempi dell’Ares Milano ’46, come Ezio Cardea che l’ha lanciato nell’Inter di fine anni Settanta. Presente anche l’ex ct della Nazionale Beppe Guilizzoni.
E va ricordato infine che Guerci nella sua carriera ha vestito per un anno anche la casacca del Senago, l’altra squadra rappresentata ieri in questa cerimonia e che ringraziamo per la partecipazione.