Milano-Senago è anche sfida tra fratelli
Gli Arcila come i Capellano un anno fa
I rossoblù tornano al Kennedy domenica (ore 11 e ore 15) ospitando il Senago in un confronto che è anche una sfida tra fratelli, l'ottava nella storia del Milano: i primi furono i Balzani nel '64, gli ultimi i Capellano l'anno scorso, adesso tocca ad Anthony e Darwin Arcila Gonzalez, lanciatore del Milano ed esterno del Senago. I rossoblù puntano sulle mazze caldissime della famiglia Pasotto: Marco, Andrea e Samuele sono attualmente i tre migliori battitori del Milano, con Marco Pasotto re dei bombardieri e dei tripli di tutta la serie A. Ma attenzione a Patrick Villa, ex in gran spolvero

Marco Pasotto, re dei bombardieri della serie A, e Stefano Marzullo in Milano-Senago del Trofeo Cameroni. Nei riquadri i fratelli Anthony e Darwin Arcila Gonzalez
Il Milano torna al Kennedy domenica per affrontare i cugini del Senago imbottiti di tanti ex come Baravalle, Grassi, Stefano Marzullo, Milani, i fratelli Villa nonché Darwin Arcila Gonzalez che ha vestito la casacca dello United e oggi si ritrova di fronte al fratello Anthony in una sfida nella sfida come raramente si è vista in passato. Anche se l’ultimo precedente di fratelli contro in partite del Milano risale proprio allo scorso anno con il duello tra i Capellano, il nostro Andrea e l’allora pitcher del Poviglio Luca. In precedenza i primi a sfidarsi furono i Balzani nel ‘64, Ugo in rossoblù e Andra per una stagione nel Longbridge Bologna, seguiti dai Consonni nel ’65 (il milanese Luigi contro Piero nel Lodi), dai Bianconi nel ’67 (Sergio nel Milano ed Enrico – a sua volta futuro rossoblù – nel Pirelli, dai Costa nel ’92-93 (Luca nel Milano e Gianmario nella Fortitudo Bologna), dai Quisini nel 2000 (il milanese Ilario contro Claudio del Rho) e infine i Selmi nel 2001-02 con l’attuale presidente del Milano Alessandro opposto al fratello Lorenzo catcher del Bollate. Gli Arcila Gonzalez sono dunque l’ottava coppia di fratelli ad affrontarsi nella storia del Milano.
Detto degli ex in maglia Senago, va detto che anche il Milano ne schiera parecchi, a partire dallo stesso Anthony Gonzalez, ad Andrea e Marco Pasotto, Bancora e Lo Monaco che parteciparono all’avventura United, ma soprattutto Simone Calasso che nel 2024 ha giocato per una stagione con i senaghesi.
Senago che arriva al Kennedy trascinato nel box da uno scatenato Patrick Villa (364 di media) oltre che da Andres (333), Mateo (320) e Darwin Gonzalez (318), mentre sul monte la solita garanzia e Bryan Sheldon con 1.00 di media pgl in 18 inning. Il Milano però risponde con uno straordinario Marco Pasotto che, oltre a battere 438 di media, è leader del campionato per tripli (3) e per medi bombardieri con un incredibile 1063, quasu 200 punti in più del secondo di questa speciale graduatoria, il cagliaritano Cuesta che è a 875. Ma oltre a Marco, il Milano può contare sugli altri due Pasotto: Andrea a 421 e Samuele a 400. Insomma una famiglia caldissima. Sul monte invece i numeri migliori sono di Anthony Gonzalez con 0.90 di pgl in 10 riprese, senza dimenticare Perez, 1.80 in 15 inning.
Le statistiche all time invece vedono le due squadre in perfetto equilibrio: 30 partite giocate con 15 vittorie a testa. In particolare al Kennedy il Milano è in vantaggio per 9 a 7: lo scorso anno le due squadre si sono affrontate solo nella poule salvezza con la doppietta rossoblù sul diamante di casa nel girone di sola andata. Nel 2021, penultimo precedente tra le due squadre, fu invece il Senago a passare due volte a Milano.
Ecco i tabellini più significativi delle sfide giocate al Kennedy dall’85 ad oggi
L’ULTIMA VOLTA AL KENNEDY
Milano (Kennedy), 28 luglio 2024 (serie A)
MILANO-SENAGO 11-1
MILANO: 6 Capellano (2/4), 2 L.Fraschetti (1/5), 9 A.Pasotto (1/4), dh Torrellas (1/5), 3 Sanguedolce (3/5), 7 M.Pasotto (2/5), 4 L.Ambrosioni (2/2), 5 Bancora (0/2) (dal 7’ S.Pasotto 0/0), 8 Fraulini (2/2); 1 Cueto (dall’8’ Polo). All: M.Fraschetti.
SENAGO: 8 Laurenti (2/3), 4 T.Leonesio (0/4), 6 Calasso (1/3), dh B.Sheldon (0/2) (dal 5’ Rotondo 0/1), 7 P.Villa (1/3), 2 Scrofani (1/3), 3 Baravalle (0/3), 5 Procopio (1/3), 9 Bellandi (0/3); 1Grassi. All: A. Bortolomai.
Arbitri: Figoini e Forte.
Lanciatori: Cueto (Mil) 7 rl, 6 k, 1 bb, 6 bvc; Polo (Mil) 2 rl, 1 k, 1 bb, 0 bvc; Grassi (Sen) 7 rl, 2 k, 3 bb, 7 bvc; B.Sheldon (Sen) 1.1 rl, 3 k, 3 bb, 4 bvc; Rotondo (Sen) 2.1 rl, 0 k, 8 bb, 3 bvc.
Fuoricampo: M.Pasotto al 6’.
Note: doppi di Torrellas e Sanguedolce.
L’ULTIMA SCONFITTA IN CASA CON IL SENAGO
Milano (Kennedy), 14 agosto 2021
MILANO-SENAGO 1-2
MILANO: 6 Capellano (0/3), 2 L.Fraschetti (0/4), 3 De la Rosa (0/4), dh Morillo (1/4), 4 L.Ambrosioni (1/3), 5 Bancora (0/3) (dal 9’ Torrellas 0/0; dal 9’ G.Negri 0/0), 8 M.Pasotto (1/4), 9 P.Villa (0/2), 7 Fraulini (1/3); 1 Carrillo. All: M.Fraschetti.
SENAGO: 6 Armigliati (1/4), 2 Milani (2/3), 8 Boniardi (1/3), dh Suardi (0/4), 3 Pistocchi (0/3), 7 Realini (1/3), 5 T.Leonesio (0/3), 9 Rotondo (0/3), 4 Franco (0/3); 1 Belisario (dall’8’ B.Sheldon). All: D.Sheldon.
Arbitri: Bastianello, Zorzenon e Forte.
Lanciatori: Carrillo (Mil) 9 rl, 15 k, 0 bb, 5 bvc; Belisario (Sen) 7.2 rl, 9 k, 0 bb, 4 bvc; B.Sheldon (Sen) 1.1 rl, 3 k, 1 bb, 0 bvc.
Note: doppi di M.Pasotto e Armigliati.
LA PRIMA VOLTA E VITTORIA PIU’ NETTA
25 maggio 1985 (serie A2)
MILANO-SENAGO 14-3
MILANO: 1 P.Re (2/5), 2 L.Re (2/5), 4 Brusati (0/3), 8 Allara (4/4), 3 N.Barbini (1/4), 5 R.Garavaglia (3/4), 9 Giulianelli (0/2), 7 R.Pasotto (0/2), 6 O.Garavaglia (2/4). All: Bonetti.
SENAGO: 4 Chiecca (2/4), 9 Basilico (1/3), 5 Pascolo (0/3), 6 S.Marazzi (0/3), 3 Moretto (1/3), dh Patella (1/3), 7 Soresi (0/2), 2 Ballerini (0/2) (dal 6’ Moia 0/1), 8 Molteni (1/3); 1 Colciago (dal 6’ Cazzaniga).
Arbitri: Del Bon e Orzano.
Lanciatori: P.Re (Mi) 7 rl, 3 k, 0 bb, 6 bvc; Colciago (Se) 5.1 rl, 2 k, 3 bb, 14 bvc; Cazzaniga (Se) 0.2 rl, 0 k, 2 bb, 0 bvc.
Note: triplo di R.Garavaglia; doppi di Allara 2, L.Re, Chiecca.
LA SCONFITTA PIU’ PESANTE IN CASA CON IL SENAGO
Milano (Kennedy), 7 luglio 2007 (serie B)
MILANO-SENAGO 4-14
MILANO: 8 S.Spinosa (1/4), 4 Selmi (1/3) (dal 7’ Avanzi 0/0), 3 Bacio (0/3), 6 Parisini (0/4), 2 Anedda (1/3) (dal 7’ Baravalle 0/1), 5 Guzman (1/4), dh Franci (2/4), 7 Arras (2/3), 9 M.Crippa (1/3); 1 E.Greggio (dal 3’ Nodari; dal 7’ Cappato). All: Pasotto.
SENAGO: 2 Milani (1/3), 6 Fontana (2/5) (dal 7’ Mattielli 0/0), 4 L.Leonesio (2/4), 5 Giacomini (1/4), 7 D.Leonesio (5/5), 3 Capuozzo (1/5), 9 Minervino (1/3), dh Marzullo (1/3), 8 Franco (1/3); 1 A. Bortolomai (0/0)
Arbitri: Frigeri e Spinella.
Lanciatori: E.Greggio (Mil) 2.1 rl, 2 k, 2 bb, 10 bvc; Nodari (Mil) 3.2 rl, 2 k, 2 bb, 3 bvc; Cappato (Mil) 1 rl, 0 k, 0 bb, 2 bvc; A.Bortolomai (Sen) 5.1 rl, 2 k, 1 bb, 9 bvc; Mattielli (Sen) 1.2 rl, 0 k, 0 bb, 0 bvc.
Note: tripli di L.Leonesio e D.Leonesio; doppi di Franci e Arras.







