Milano 1946

La Crocetta è più forte e va in A1
Il Milano ripartirà dalla serie A2

Ancora troppi errori per i rossoblù, che crollano nettamente (0-14) nella prima sfida, quella che chiude il discorso qualificazione a favore dei parmigiani. Poi Perez tiene a bada la Crocetta, ma non bastano due tripli di Marco Pasotto e Garavaglia per evitare la seconda sconfitta di misura (4-5). Bancora e compagni l'anno prossimo saranno dunque nella ripristinata serie A2. Domenica contro il Modena l'occasione per salutare il Kennedy nel migliore dei modi


Niente da fare. Vuoi perché la Crocetta ha dimostrato subito la propria superiorità, vuoi soprattutto perché il Milano non è certo sceso in campo con la fame e la determinazione di chi si sta giocando il tutto per tutto per cercare di inseguire ancora il sogno della serie A1. I ragazzi di Fraschetti sono apparsi evidentemente appagati del traguardo raggiunto nella prima parte della stagione e certamente non stanno onorando adeguatamente queste partite finali. Ne è uscito il solito weekend a due facce, come a Verona, ma con un esito decisamente peggiore. Perché in gara uno i rossoblù hanno sfoderato la solita girandola di errori, addirittura 5 distribuiti tra Capellano (2), Garavaglia, Ambrosioni e lo stesso Zingarelli che anche questa volta non è c erto stato aiutato dai propri sodali in diamante. Ma certo né il pitcher torinese, né il suo primo rilievo Arcila Gonzalez hanno saputo tenere testa alle mazze parmigiane che hanno sfondato al 4’ con 6 punti e hanno progressivamente aumentato il margine fino al pesante 14-0 finale. Mettendo a segno ben 14 valide. Questa volta poi il Milano è stato praticamente nullo anche nel box, visto che solo Fraulini e Ambrosioni hanno portato a casa due miseri singoli.

A metà giornata, insomma, tutto da dimenticare. Proprio come a Verona, ma questa volta, oltre tutto contro una squadra già appagata dalla vittoria che valeva la qualificazione alla prossima A1, i rossoblù non ripetono il riscatto nella partita affidata a Yamichel Perez. Il cubano, a dire il vero, ne esce alla grande come la scorsa settimana, tenendo la Crocetta a 2 punti con 4 valide e 10 kappa, oltre tutto con il solito apporto di errori difensivi (Varalda, Garavaglia e Bancora). E in attacco il Milano, anche grazie alla scelta parmigiana di non affidare inizialmente il monte al pitcher straniero, riesce a tenere botta arrivando al 7’ sul 2-2: al 3’ segna Marco Pasotto (base ball) grazie a tre singoli consecutivi di Varalda, Fraschetti e Fraulini, mentre al 7’ pareggia ancora Marco Pasotto con un gran triplo al centro, portato a casa da un’altra valida di Varalda. Poi però Perez lascia il monte proprio al vercellese e la Crocetta affonda subito con 3 punti frutto di 4 valide, tra cui un doppio di Tommaso Adorni. La reazione dei rossoblù c’è ancora, grazie a un triplo di Garavaglia che accorcia le distanze sul 5-4. Anche grazie a un errore difensivo, ma a quel punto gli emiliani mettono sul monte Carrillo che chiude l’inning di crisi con uno strike out su Bancora. Al 9’ nulla di fatto per entrambi e la giornata si chiude qui.

Ora resta solo il doppio incontro con il Modena di domenica prossima sempre al Kennedy, che di fatto è nulla più che un’amichevole, ma che dovrebbe stimolare i rossoblù a salutare il loro pubblico nel migliore dei modi.

01/09/2025
Per visualizzare la mappa è necessario accettare i cookie di Google Maps.
Gestisci i cookie