Milano 1946

Il XIX Trofeo Gigi Cameroni nel ricordo di Ivan Guerci

Domani e dopo va in scena al Kennedy il classico appuntamento precampionato con il Trofeo Cameroni, giunto alla 19esima edizione. Quest'anno si sfideranno in un triangolare Milano, Senago e gli svizzeri del Wil Pirates. Prima della partita di apertura domani (sabato) mattina tra Milano e Senago si terrà una breve cerimonia per ricordare Ivan Guerci: la moglie i figli di Ivan consegneranno ai rossoblù il cappellino col numero 15, che verrà anche ritirato ufficialmente in questa occasione. Nel pomeriggio il Wil sfiderà la perdente della prima gara e domenica alle 15 affronterà la vincente


Gigi Cameroni e Ivan Guerci in occasione di una "Old star game" nel 2004

Weekend da non perdere al Kennedy con il tradizionale appuntamento con il Trofeo Gigi Cameroni, il torneo che come di consueto anticipa il campionato proponendo anche quest’anno un triangolare tra il Milano, il Senago e gli svizzeri del Wil Pirates. Ma il trofeo Cameroni di quest’anno si apre all’insegna del ricordo di Ivan Guerci, bandiera del Milano, scomparso lo scorso 4 novembre. Prima dell’incontro di apertura del torneo, sabato mattina alle 11, si terrà una breve cerimonia in cui la moglie e i figli di Ivan consegneranno ai giocatori del Milano il berretto che indosseranno in questa stagione che avrà ricamato su un lato il numero 15 che per 20 stagioni e 718 partite è stato il numero di maglia di Guerci, il giocatore che vanta più presenze in assoluto nella storia del Milano. E proprio durante questa significativa cerimonia verrà ritirato definitivamente il numero 15 dalle casacche del Milano.

Un gesto doveroso e quasi unico, se si pensa che nella storia del Milano solo un altro numero è stato ritirato prima del 15 di Guerci, ovvero il 7 di Gigi Cameroni. E così si legano anche i due personaggi a cui è dedicata la giornata, due bandiere che hanno dato tantissimo al Milano, visto che se Ivan è il giocatore con più presenze in campo, Gigi è il tecnico con più presenze in panchina. Ed è giusto, quindi, che a loro due sia riservato questo onore. Due uomini simbolo del Milano che, curiosamente, si sono solo sfiorati in maglia rossoblù, visto che Gigi ha vissuto la sua ultima stagione da manager del Milano nel 1981 e Ivan la sua prima da giocatore nel 1982. Ma messi insieme hanno dunque coperto quasi tutta la storia del nostro club.

Tornando alla manifestazione, la prima sfida metterà subito di fronte il Milano al Senago, che è la formazione che è stata ospite più volte nella storia del trofeo, giunto ormai alla sua 19esima edizione. La squadra di Alessandro Bortolomai, da sola o in versione United, prende parte al torneo per l’11esima volta, vantando 6 vittorie, di cui l’ultima nel 2020. Il Milano, anche in questo caso compresa l’era United, ne ha invece vinti 8, l’ultimo due anni fa contro il Settimo Torinese. Mentre gli svizzeri del Wil, guidati dall’ex rossoblù Andrea Girasole (tra l’altro eletto recentemente alla guida della federbaseball rossocrociata), sono al loro debutto nel torneo, ma non sono la prima formazione elvetica a partecipare, essendo stati preceduti dal Lucerna che nel 2014 venne sconfitto dallo United 12-0 in semifinale e dall’Ares 13-12 nella finalina per il terzo posto. Il Wil è la sesta squadra straniera a partecipare al “Cameroni”.

Per Marco Fraschetti, in attesa di avere a disposizione anche il nuovo lanciatore cubano Perez che arriverà in settimana, la doppia sfida con Senago e Wil sarà un nuovo test per vedere all’opera soprattutto i novi Arcila Gonzalez, Zingarelli e Calasso, mentre domenica scorso contro il Seveso i più in palla sono sembrati i più giovani, Garavaglia e Samuele Pasotto.

Il programma prevede Milano-Senago sabato alle 11, la perdente affronterà poi il Wil Pirates alle 15.30, mentre la vincente sfiderà gli svizzeri domenica alle 15.30.

Aldo d’oro del Trofeo Gigi Cameroni:  2007 Juve, 2008 Novara, 2009 United, 2010 United, 2011 Stoccarda (Ger), 2012 United, 2013 United, 2014 United, 2015 Heidenheim (Ger), 2016: Bollate, 2017 Milano, 2018 Bollate, 2019: Bollate, 2020: Senago, 2021: Milano, 2022: Settimo Torinese, 2023: Milano, 2024: Torino.

03/04/2025
Per visualizzare la mappa è necessario accettare i cookie di Google Maps.
Gestisci i cookie