Milano 1946

Il Milano vince anche il "Fodritto" di Codogno

I rossoblù concedono il bis una settimana dopo il "Cameroni": Bancora e compagni battono agevolmente il Senago (7-1), poi rimontano il Codogno con 2 punti alll'ultimo inning dopo essere andati sotto 1-0. Bene tutti i lanciatori con un buon debutto di Perez e difesa quasi impeccabile (un solo errore in due partite). In attacco grande Andrea Pasotto: 2 su 2 con un triplo contro il Senago e il doppio che vale il pareggio con il Codogno. E 13 valide in 13 inning bastano per vincere il torneo. Sabato l'ultimo test a Settimo Torinese.


Sette giorni dopo il Trofeo Cameroni, il Milano mette in bacheca anche il torneo Fodritto-Ventura organizzato dal Codogno e disputato sempre con la formula del triangolare. E la squadra di Fraschetti esce indubbiamente dalla domenica nella Bassa con una maggior convinzione nei propri mezzi, compiendo un passo importante nella preparazione al campionato di serie A che per i rossoblù scatterà proprio a Codogno tra due settimane.

Dopo il pareggio per 0-0 tra Codogno e Senago nell’incontro di apertura, è toccato al Milano sfidare i senaghesi nel secondo match del triangolare. E i rossoblù, come nel match conclusivo della giornata, si trovano di fronte il pitcher straniero degli avversari, mentre Fraschetti, cominciando ad anticipare la rotazione di campionato, affida subito la palla ad Arcila Gonzalez. Il cubano del Senago Medina, tuttavia, non è in grande giornata e nelle prime due riprese, soprattutto concedendo qualche base ball di troppo, subisce 5 punti che indirizzano già la sfida. Sul fronte opposto invece Anthony Gonzalez concede solo un singolo in 3 riprese. Dopo l’italo-venezuelano tocca a Varalda difendere il vantaggio e il vercellese dopo due inning impeccabili subisce un punto al 6’ incassando tre valide; ma nel frattempo il Milano si era già portato sul 7-0. E’ infine Persico a congelare la vittoria nell’ultimo inning con due kappa e un out al volo. L’attacco milanese invece registra a fine partita ben 10 valide con 2 su 2 (di cui un triplo) per Andrea Pasotto e 2 su 3 per Torrellas, Ambrosioni e Samuele Pasotto.

La sfida decisiva con il Codogno, invece, si preannuncia subito molto tosta. Soprattutto perché il partente dei padroni di casa Torres infila 8 kappa nei primi 4 inning, subendo solo un bel singolo di Marco Pasotto. Anche Yamichel Perez, però, al debutto sul monte milanese concede pochissimo e al terzo inning, quando si trova con due uomini sui sacchetti (Caimmi base ball e singolo di Minoia) viene aiutato dalla difesa che chiude l’inning con un gran doppio gioco Capellano-Samuele Pasotto-Andrea Pasotto e un altro out di Capellano.

Al 4’ è Zingarelli che va a rilevare Perez e il torinese, dopo due out, subisce due doppi consecutivi di Speziali e Marziale che portano in vantaggio i padroni di casa. Ma l’attacco biancazzurro si esaurisce con questo punto, perché poi Zingarelli chiude indenne, in modo autoreveole, i due inning successivi. Il Codogno nel frattempo rileva Torres con Garavito e l’ex rossoblù continua a lasciare le briciole ai milanesi infilando altri 4 kappa in due inning. Alla fine del 6’ il Milano può contare sempre e soltanto sull’unica valida di Marco Pasotto, ma ai rossoblù basta l’ultimo inning per capovolgere la partita: Capellano batte un singolo e pareggia volando a casa su un gran doppio di Andrea Pasotto sul centro-destra. A quel punto Garavito subisce la pressione, concede una base a Calasso, fa avanzare i corridori su lancio pazzo e Andrea Pasotto segna il punto del sorpasso su palla mancata. Punteggio ribaltato e ultimo inning affidato a Nicolò Pinazzi che mette in cassaforte risultato e torneo.

Tirando le somme, una domenica positiva, soprattutto per quanto fatto vedere da tutti i pitcher, dal debutto positivo di Perez all’ottimo inserimento di Gonzalez e Zingarelli. Bene anche la difesa (un solo errore in due partite), molto migliorata rispetto alle prime uscite. Attacco ancora da rodare, ma quando è servito le valide pesanti sono arrivate. Sabato prossimo ultimo test precampionato ancora in un triangolare a Settimo Torinese, con i padroni di casa e il solito Senago, per ricordare Ernesto Wong. Poi si farà sul serio.

13/04/2025
Per visualizzare la mappa è necessario accettare i cookie di Google Maps.
Gestisci i cookie