Il Milano a Cagliari per restare al comando
Rossoblù domani in trasferta a Iglesias - campo di casa del Cagliari - dopo 9 anni. Sardi pericolosi in attacco con le mazze di Cuesta e di altri giocatori di origine latino-americana, ma anche il Milano viaggia con sei battitori sopra il 300 di media. Precedenti favorevoli ai milanesi, ma l'ultimo confronto, ai tempi dello United, aveva invertito la tendenza. Un avversario da prendere con cautela che curiosamente ritroveremo domenica prossima al Kennedy: quello di domani è infatti l'anticipo dell'ultima di ritorno.
La prima volta del Milano a Iglesias contro il Cagliari nel 2006: lancia Andrea Sardo con Marco Sgro in terza
Sabato delicato per la stagione rossoblù, soprattutto dal punto di vista logistico. La trasferta di Cagliari infatti impegnerà particolarmente i ragazzi di Fraschetti, reduci da due pareggi che comunque gli hanno consentito di mantenere il primato. Ma con una classifica cortissima, con tutte le squadre racchiuse in due lunghezze, non ci si possono permettere passi falsi. La sfida di domani, tra l’altro, è l’anticipo dell’ultima giornata della regular season che potrebbe liberare la data del 13 luglio allo scopo di far cominciare prima la fase successiva del campionato. Curioso notare che, per effetto del calendario, le due squadre si ritroveranno poi di fronte domenica prossima al Kennedy in quella che sarà l’ultima giornata di andata.
La squadra sarda si appoggia soprattutto su giocatori esperti come l’eterno Josè Cuesta, addirittura secondo battitore di tutta la serie A con uno stratosferico 522 di media, lo stesso Gabriele Ebau (368), ma anche molti giocatori di origine latinoamericana come Delgado (469) e Alvarez (423). Insomma un attacco da maneggiare con cura, mentre sul monte il punto di forza è Dayan Gonzalez che viaggia con un ottimo 1.89 di media pgl.
Milano risponde con le mazze calde di Fraulini (417), Marco Pasotto (391), Varalda (385), Andrea Pasotto (333), Bancora (316) e Calasso (310), affidandosi sul monte ad Anthony Gonzalez (1.96 di media pgl) e Yamichel Perez (2.25), con Varalda (3.00) che potrebbe anche tornare partente in gara uno.
Il Cagliari è la squadra che non affrontiamo da maggior tempo, tra le cinque avversarie del girone, visto che manchiamo dal capoluogo sardo da ben 9 anni, ovvero dall’ultimo anno della franchigia United nel 2016. I 16 precedenti sono assolutamente favorevoli ai rossoblù (13 vittorie e 3 sconfitte tra il 2006 e il ’16 appunto), ma i 3 ko sono arrivati tutti nell’ultima occasione, quando i sardi vinsero due volte in Lombardia e una a Iglesias (campo di casa dei cagliaritani). Il milanese Enrico Greggio è il pitcher che vanta più vittorie nella sfida (3), mentre due veterani come il sardo Cuesta e il nostro Gonzales vantano rispettivamente 2 e 1 successo nelle sfide degli anni Dieci. Il re degli homer nella sfida è invece il dominicano dello United Josè Mejia autore di 3 fuoricampo tra andata e ritorno nel 2010.

Questi comunque i tabellini dei precedenti più significativi
LA PRIMA VOLTA A CAGLIARI
Iglesias, 9 aprile 2006 (serie B)
CAGLIARI-MILANO 2-13
CAGLIARI: 6 De Mauri (0/2), 3 Rocca (1/3), 5 W.Angioi (2/4), 1 Peduzzi (0/4), 2 Piras (3/4), 9 Angileri (0/3) (dall’8’ Paladini 0/1), 8 Zara (1/3) (dall’8’ Tore 0/1), 7 J.Angioi (0/1) (dal 5’ Migheli 0/2), 4 Ebau (0/3).
MILANO: 8 S.Spinosa (0/3) (dal 6’ Lucchese 0/0), 4 Santoianni (0/4), 5 Parisini (2/4), 2 Anedda (3/4), 9 Herrera (3/4), 6 Selmi (3/5), dh Sgro (0/3) (dal 6’ Trunfio 0/2), 7 Stroppa (0/3) (dal 6’ P.De Regny ½), 3 Crippa (0/2) (dal 6’ Avanzi 0/2); 1 Greggio. All: R.Pasotto
Arbitri: Masala e Scanu.
Lanciatori: Peduzzi (Ca) 4 rl, 6 k, 2 bb, 6 bvc; Ebau (Ca) 3 rl, 2 k, 2 bb, 2 bvc; W.Angioi (Ca) 1 rl, 1 k, 0 bb, 4 bvc; Greggio (Mi) 8 rl, 12 k, 2 bb, 7 bvc.
Note: triplo di Herrera, doppi di Parisini, Anedda, Herrera e Selmi.
L’ULTIMA VOLTA E UNICA SCONFITTA A CAGLIARI
Iglesias, 24 aprile 2016 (serie A2)
CAGLIARI-UNITED 10-2
CAGLIARI: 9 G.Ebau (1/3), 6 Rodriguez (0/4), 8 Tore (0/3), 5 M.Ebau (2/3), 3 Restante (1/4), dh Rocca (0/4) (dall’8’ Contini 0/0), 2 Tartaglia (2/3), 4 Angioi (1/2), 7 Cabras (2/5); 1 Cuesta (dal 9’ Zidda).
UNITED: 8 Realini (0/4), 4 Franco (2/4), 3 Suardi (0/4), 9 Banfi (1/4), 2 Hernandez (1/4), 6 D.Arcila Gonzalez (1/3), 7 M.Pasotto (0/2), dh Bancora (0/4), 5 Malli (0/4); 1 L.Marzullo (dal 5’ S.Marzullo; dal 7’ D.Perez). All: Bortolomai.
Arbitri: Romano e Ferri.
Lanciatori: Cuesta (Cag) 8 rl, 13 k, 0 bb, 5 bvc; Zidda (Cag) 1 rl, 1 k, 2 bb, 0 bvc; L.Marzullo (Utd) 4.2 rl, 1 k, 7 bb, 6 bvc; S.Marzullo (Utd) 1.2 rl, 1 k, 1 bb, 1 bvc; D.Perez (Utd) 1.2 rl, 1 k, 1 bb, 2 bvc.
Note: doppi di Hernandez, D.Gonzalez, Restante; triplo di G.Ebau.
L’ULTIMA VITTORIA A CAGLIARI
Iglesias, 23 aprile 2016 (serie A2)
CAGLIARI-UNITED 4-6
CAGLIARI: 9 G.Ebau (1/1), 8 Tamburrini (2/4), 3 Rocca (1/5), 4 Cuesta (1/4), dh Restante (0/4), 5 M.Ebau (0/3), 6 Rodriguez (1/4), 2 Cestarelli (1/4), 7 Saba (1/4); 1 Tore (dal 6’ Peduzzi).
UNITED: 8 Realini (2/4), 3 Milani (1/1) (dal 1’ Bancora 0/4), dh Suardi (1/4), 9 Banfi (2/5), 2 Hernandez (2/5), 7 Montecchi (0/3) (dal 7’ M.Pasotto 0/2), 4 Franco (0/4), 5 Malli (0/2), 6 D.Arcila Gonzalez (4/4); 1 A.Arcila Gonzalez (dal 7’ Vialetto). All: Bortolomai.
Arbitri: Ferri e Romano
Lanciatori: Tore (Cag) 5 rl, 2 k, 2 bb, 7 bvc; Peduzzi (Cag) 4 rl, 1 k, 1 bb, 5 bvc; A.Gonzalez (Utd) 6 rl, 1 k, 5 bb, 7 bvc; Vialetto 3 rl, 2 k, 0 bb, 1 bvc.
Note: doppi di Realini, Suardi, D.Gonzalez, Rocca; tripli di Banfi e Cuesta.
LA VITTORIA PIU’ NETTA IN CASA DEL CAGLIARI*
Senago, 29 agosto 2010 (serie A2)
CAGLIARI-UNITED 4-21
CAGLIARI: 7 G.Ebau (0/1) (dal 5’ Esu 0/1), 2 Angioi (0/0) (dal 2’ Cisci 1/4), 1 Rocca (0/2), 6 M.Ebau (0/2), 5 Cabras (1/3), 4 Riccardi (1/2), 8 Saba (0/2), 3 Marcoccio (0/3), 9 Zara (1/3). All: Guerra.
UNITED: 5 S.Musumeci (2/5), 8 Realini (2/5), 3 Wong (1/4), 9 Banfi (3/4), 2 Anedda (1/6), 4 F.Musumeci (1/4), 6 A.Bortolomai (4/6), 7 Milani (2/4), dh Sabatino (1/2) (dal 6’ Tardivo 2/2); 1 A.Arcila Gonzalez (dal 6’ Sardo). All: Bonetti.
Arbitri: Segatori e Grassi.
Lanciatori: Rocca (Cag) 4.1 rl, 2 k, 2 bb, 16 bvc; Marcoccio (Cag) 1.2 rl, 0 k, 3 bb, 2 bvc; Zara (Cag) 1 rl, 0 k, 1 bb, 1 bvc; A.Gonzalez (Utd) 5 rl, 3 k, 4 bb, 3 bvc; Sardo (Utd) 2 rl, 2 k, 0 bb, 1 bvc.
Note: doppi di Wong e A.Bortolomai.
*recupero a campi invertiti







