Milano 1946

Due momenti per ricordare Ivan Guerci
Ritiro del numero 15 e un premio intitolato a lui

Il Milano aprirà la stagione ricordando inevitabilmente Ivan Guerci, scomparso lo scorso 4 novembre, con due appuntamenti particolari in programma al Kennedy. Sabato 5 aprile, in occasione della prima sfida del Trofeo Cameroni (Milano-Senago, ore 11) verranno consegnati ai giocatori rossoblù i cappellini della nuova stagione con il numero 15 di Ivan ricamato sul lato e in quella occasione verrà ufficialmente ritirata la maglia numero 15. Domenica 4 maggio, invece, in occasione del debutto casalingo in campionato (Milano-Settimo Torinese) si terrà una cena dedicata alla prima edizione del premio Ivan Guerci, che ogni anno ricorderà il nostro fedelissimo per eccellenza 


Due appuntamenti per ricordare Ivan Guerci. A cinque mesi dalla scomparsa, il Milano vuole onorare la memoria del suo supercapitano, del fedelissimo rossoblù in assoluto, del giocatore che ha vestito più di tutti la nostra casacca in 718 partite di campionato più altre 28 nelle coppe europee. Per questo sono stati programmati due appuntamenti, il primo sabato 5 aprile, in occasione della prima partita del Trofeo Cameroni tra Milano e Senago, e il secondo per la sera del 4 maggio, a conclusione del debutto stagionale in campionato al Kennedy del Milano contro il Settimo Torinese.

Il 5 aprile sarà il giorno in cui, prima dell’incontro di apertura del “Cameroni”, Milano-Senago in programma alle 11, verranno consegnati ai giocatori rossoblù dalla moglie di Ivan, la signora Barbara, e dai figli Samuele ed Aurora, i cappellini che verranno usati in questa stagione, con il numero 15 di Guerci ricamato sul fianco. Un modo per ricordare costantemente Ivan durante ogni partita del prossimo campionato. In quell’occasione verrà poi simbolicamente ritirata la casacca numero 15 del Milano, un onore toccato in precedenza solamente a Gigi Cameroni (per il numero 7) e che vuole unire nella memoria il giocatore con il maggior numero di presenze in campo e il manager con il maggior numero di presenze in panchina in 80 anni di storia del nostro club.

Un mese dopo, domenica 4 maggio, al termine delle due sfide di campionato Milano-Settimo Torinese, che segneranno il debutto casalingo in serie A della squadra di Fraschetti, organizzeremo un’aperi-cena al Kennedy dedicata alla prima edizione del premio Ivan Guerci. Una manifestazione che nelle intenzioni del Consiglio del Milano dovrà aprire ogni stagione, come il premio Doriano Donnabella ne segna la conclusione. E se il premio Donnabella guarda sostanzialmente al passato del Milano, onorando ogni anno due personaggi che ne hanno scritto la storia, il premio Guerci guarderà invece al presente se non al futuro, venendo attribuito ai due atleti del baseball e del softball che hanno dato maggiormente risalto ai nostri colori durante la stagione precedente.

Inutile dire che tutti gli amici e i simpatizzanti rossoblù sono invitati ad entrambe le occasioni, se non altro per onorare degnamente la figura di Ivan Guerci, uomo e atleta che ha dato tanto al Milano negli ultimi quarant’anni della nostra storia. E che ha lasciato attorno a noi un grande vuoto.

26/03/2025
Per visualizzare la mappa è necessario accettare i cookie di Google Maps.
Gestisci i cookie