Bancora raggiunge Ugo Balzani tra i fedelissimi
E Luca Fraschetti supera Thomas Pasotto
Cifre e curiosità della settimana: il capitano Nicola Bancora sale al 23° posto tra i rossoblù di ogni tempo, raggiungendo Ugo Balzani a 235 presenze, mentre Luca Fraschetti lo insegue a 230 e sorpassa Thomas Pasotto. Varalda è il 5° battitore designato all time affiancando Lo Monaco, Torrellas eguaglia Hernandez come 8° catcher e Ambrosioni entra nella top ten dei seconda base agganciando Bodini

Capitan Bancora 23° giocatore del Milano in ordine di presenze all time
Penultimo turno di campionato con poche soddisfazioni sul campo, ma ancora con qualche rilievo statistico da segnalare. Soprattutto nella classifica dei fedelissimi rossoblù dove Nicola Bancora sale al 23° posto agganciando un altro storico seconda base, Ugo Balzani, con 235 presenze. Il capitano rossoblù ha esordito ben 11 anni fa in Crocetta-United 2-7 del 20 aprile 2014, entrando all’8’ in seconda base al posto di Lo Monaco con Baravalle in prima, Franco in terza e Bortolomai interbase. Domenica, invece, ha giocato gara due sempre in seconda con Calasso in prima, Garavaglia in terza e Samuele Pasotto interbase. Ugo Balzani aveva debuttato in rossoblù in Milano-Torino 2-1 di serie B il 2 giugno 1957 schierato da Van Zandt in seconda con i gemelli Zerbini, Marino e Renato, in prima e in terza e Novali interbase, mentre la sua 235.a e ultima partita è arrivata il 5 luglio 1970 a Bologna in Fortitudo-Milano 3-1, utilizzato da Cameroni come interbase con Novali in prima, Alberto Spinosa in seconda e Sandro Passarotto in terza.
Luca Fraschetti, invece, ha raggiunto il 26° posto tra i rossoblù all time con 230 presenze, sorpassando Thomas Pasotto che è a quota 229. Fraschetti ha esordito 8 anni fa in serie C in Milano-Sannazzaro 11-1 del 30 aprile ’17 giocando da esterno destro con Giovanelli a sinistra e Patrick Villa al centro; domenica invece ha giocato la sua 230esima come catcher in batteria con Yamichel Perez. Thomas Pasotto invece ha debuttato il 17 aprile 1994, anche lui in serie C in Desio-Milano 5-7, utilizzato da Angelo Fontana come esterno sinistro con Tavola al centro e Mazzetti a destra. La sua 229esima e ultima presenza è invece del 2 agosto 2008 in Milano-Junior Parma 4-10 di serie A2, mandato in campo dal fratello Raoul al 7° inning al posto di Bacio, sempre come esterno sinistro con Simone Spinosa al centro e Parisini a destra.
Restando sopra le 200 presenze, troviamo Massimo Sanguedolce che raggiunge a quota 209 (che equivale al 33° posto) un altro Balzani, ovvero il fratello Andrea. Sanguedolce gioca nel Milano dal 2017, mentre Andrea Balzani ha vestito il rossoblù per 11 stagioni, tra il ’57 e il ’68.
Scendendo nel classificone, Giacomo Fraulini raggiunge un altro esterno centro come Dario Rossi a 172 presenze, Angelo Torrellas eguaglia Biro Consonni con 140 e Lorenzo Ambrosioni affianca Sergio Setti, uno dei padri fondatori del Milano, a 128 partite disputate.
Passiamo invece alle presenze per ruolo, dove Mattia Varalda è diventato il 5° battitore designato per numero di partite da titolare nel Milano, eguagliando Andrea Lo Monaco a quota 43. Il piemontese è stato utilizzato (con la famosa Ohtani rule che permette di separare il ruolo di DH da quello di lanciatore) per la prima volta da Fraschetti nella prima partita del 2023, Milano-Alghero 11-1, e per la 43esima volta domenica scorsa in gara uno contro la Crocetta. La prima volta di Lo Monaco da DH è invece del 24 aprile 2011, quando Bonetti lo utilizzò da designato in Castenaso-Milano 7-6, mentre la 43esima è del 23 luglio 2023, schierato da Fraschetti in Milano-Piacenza 1-0. Davanti a Lo Monaco e Varalda ci sono solo Anedda (44 partite da DH titolare), Morillo (48), Raoul Pasotto (62) e Stefano Manzini (66).
Sempre nelle presenze per ruolo, Angelo Torrellas ha raggiunto un altro venezuelano, Alex Hernandez, all’8° posto tra i catcher con 87 partite, mentre Lorenzo Ambrosioni entra nella top ten dei seconda base eguagliando Paolo Bodini a 61 partite.
Doppio traguardo invece per Marco Pasotto, che sale al 13° posto tra i battitori di tripli, agganciando Francesco Banfi a 12 battute da tre basi, e al 23° nelle battute valide in rossoblù affiancando Paolo Peonia a 219 hit. E chiudiamo ancora con Varalda che supera Andrea Sala (238.1) e diventa il 24° pitcher della nostra storia per riprese lanciate (239).







