Milano 1946

Andrea Capellano, 200 di queste domeniche

Giornata speciale per Andrea Capellano contro il Cagliari: l'interbase è il 34° giocatore nella storia del Milano a tagliare il traguardo delle 200 presenze in rossoblù. E contemporaneamente entra nella top 30 dei rossoblù con più battute valide colpendo proprio la 200esima. Giacomo Fraulini raggiunge Paolo Re al decimo posto tra gli esterni centro di sempre e Mattia Varalda aggancia Ivan Guerci al 6° posto tra i battitori designati. Due homer in una poartita (autori Bancora e Torrellas) non si vedevano dal 2014 (Suardi e Banfi nel derby a Bollate)


Andrea Capellano, qui con il coach cubano Nelson Velazquez, ha raggiunto le 200 presenze nel Milano

La doppietta contro il Cagliari ha avuto un protagonista particolare: Andrea Capellano. L’interbase non solo è stato tra i migliori battitori del weekend (4 su 7 in due partite), ma ha soprattutto tagliato il traguardo delle 200 partite in rossoblù nell’incontro del mattino, arrivando a 201 in gara due. Capellano diventa così il 34° giocatore nella storia del Milano ad entrare nel club dei bicentenari. Gli ultimi a tagliare questo traguardo furono, lo scorso anno, Nicola Bancora e Luca Fraschetti. Andrea Capellano ha esordito in rossoblù il 15 aprile 2018 in Milano-Crocetta 6-5 di serie B, schierato da Marco Fraschetti al centro del diamante con Sanguedolce in prima, Bancora in seconda e Malli in terza: il suo primo turno fu un out interno (4/3) contro il pitcher parmigiano Fasan. La sua 100.a presenza è arrivata in Milano-Piacenza 3-13 del 15 maggio ’22 sempre in B e sempre da interbase con Sanguedolce in prima, Bancora in seconda e Marelli in terza. Domenica mattina invece Andrea ha giocato la sua 200.a in rossoblù ancora da shortstop con Calasso in prima, Ambrosioni in seconda e Bancora in terza.

Ma curiosamente il weekend della 200.a presenza nel Milano ha coinciso per Capellano anche con la 200.a valida, un singolo battuto al 6° inning sul cagliaritano Alvarez che ha spinto a punto Samuele Pasotto. La prima valida rossoblù di Andrea arrivò alla sua terza presenza in Milano-Junior Parma 13-15 con un singolo sul parmigiano Baisi al 9° inning. 300 valide totali che gli consentono inoltre di superare Paolo Re (194) e di entrare nella top 30 della specialità nella storia del Milano. Una top 30 in cui un altro rossoblù attuale, Marco Pasotto, ha raggiunto Stefano Realini al 25° posto con 214 hit.

Per completare la domenica speciale di Capellano, va infine segnalato che da buon corridore ha rubato la 81esima base da quando gioca nel Milano, eguagliando un grandissimo specialista come Dario Rossi al 17° posto all time in rossoblù. Una classifica in cui sempre Marco Pasotto ha agganciato Francesco Banfi al 20° posto (con 66 “furti”) e Nicola Bancora ha affiancato Ken Spears al 27° (a quota 50).

Tornando alle presenze assolute segnaliamo che Angelo Torrellas ha superato Massimo Monelli (124), arrivando a 125. Mentre nelle presenze da titolare per ruolo Mattia Varalda ha giocato per la 39esima volta da battitore designato raggiungendo il grande Ivan Guerci al posto all time, mentre Giacomo Fraulini è stato schierato per la 73esima volta come esterno centro titolare agganciando Paolo Re al 10° posto di ogni tempo nel ruolo in rossoblù. Max Sanguedolce ha giocato la 47esima da esterno destro come Tullio Turci (11esimi all time), mentre in seconda base Ambrosioni ha raggiunto Neri al 13° posto (con 54 partite da titolare) e Samuele Pasotto ha affiancato Lucchese al 15° (47).

Torniamo a Mattia Varalda, ma in chiave lanciatore: il vercellese ha infatti vinto la sua 15esima partita nel Milano raggiungendo Franco Colombo, 24° pitcher all time, mentre negli strikeout sale al 28° posto con 154 kappa complessivi sorpassando Omar Bencomo (153).

Nei punti battuti a casa invece Marco Pasotto ha toccato quota 136 affiancando suo zio Thomas e Francesco Parisini al 22° posto assoluto.

Chiudiamo infine con i due homer messi a segno in gara uno da Bancora (fuoricampo interno, l’ultimo venne realizzato da Sanguedolce nel ’18) e Torrellas, che portano a 4 il totale stagionale (già eguagliato il bottino di un anno fa). Due fuoricampo nella stessa partita non si vedevano esattamente da 11 anni, dal famoso back to back di Riccardo Suardi e Francesco Banfi nel 10° inning del derby vinto 3-0 a Bollate il 5 aprile 2014. In serie A l’ultima volta risale a Caserta-Milano 2-11 del 27 giugno 1998 e allora gli homer furono addirittura tre: 2 di David Sheldon e uno di Daniel Newman.

03/06/2025
Per visualizzare la mappa è necessario accettare i cookie di Google Maps.
Gestisci i cookie