Milano 1946

Samuele Pasotto 15° figlio d'arte rossoblù
Di Meo settimo titolare più giovane di sempre

Curiosità anche sui due baby lanciati domenica da Fraschetti: Samuele Pasotto continua una dinastia che ha già dato al Milano quattro giocatori e diventa il 15° figlio d'arte della nostra storia. Lorenzo Di Meo, partente in terza base a 15 anni e 9 mesi, diventa il settimo giocatore titolare più giovane in 75 campionati rossoblù


Samuele Pasotto e Lorenzo Di Meo

Tra le curiosità di questa settimana, merita un capitolo a parte il debutto dei due baby lanciati domenica da Marco Fraschetti: Samuele Pasotto a 15 anni, 8 mesi e 25 giorni e Lorenzo Di Meo a 15 anni, 9 mesi e 24 giorni, sono rispettivamente il 16° e il 17° giocatore più giovani nella storia del Milano. Ma Di Meo, in particolare, giocando da terza base nella formazione partente di domenica pomeriggio, è diventato il 7° titolare più giovane di ogni tempo, preceduto solo dai suoi attuali compagni Filippo Meazza e Luca Fraschetti, da Andrea Pasotto, dal suo allenatore Marco Fraschetti, da Sandro Torchio e da Marco Mazzetti, il più giovane titolare nella storia del Milano con 14 anni, 4 mesi e 4 giorni in serie C nel 1994.

Samuele Pasotto invece ha incrementato la più prolifica dinastia del baseball milanese: quinto della famiglia dopo Raoul, Thomas, Marco e Andrea. Non solo, ma Samuele Pasotto è il 15° figlio d’arte nella storia del Milano: suo padre Thomas, attuale coach di Fraschetti in prima squadra, ha giocato 229 partite nel Milano tra il ’94 e il 2008. Inoltre Samuele con Raoul Pasotto rappresenta anche la nona coppia zio-nipote della storia rossoblù. E con Andrea e Marco Pasotto formano la terza e la quarta coppia di cugini, aggiungendosi a Luca Fraschetti e Lorenzo Ambrosioni e, risalendo addirittura agli anni Cinquanta, a Lele Chiapasco e Gianni Cantani.

05/07/2022
Per visualizzare la mappa è necessario accettare i cookie di Google Maps.
Gestisci i cookie
Cookie