Sabato a San Bonifacio l'andata
della finale promozione
Il Milano si gioca la promozione in serie A per il secondo anno consecutivo: i rossoblù affronteranno di nuovo la Sambonifacese, eliminata nel primo turno dei playoff 2022. Quest'anno invece la sfida promozione sarà unica e contro i veneti è subito in palio il passaggio di categoria. Per i rossoblù si tratta della 22esima partecipazione alla post-season, ma solo una volta (con il Grosseto '86-87) venne affrontato lo stesso avversario per due stagioni di fila.

I rossoblù in riscaldamento pre-partita a San Bonifacio un anno fa
Sabato sul campo dei veronesi della Sambonifacese il Milano gioca per il secondo anno consecutivo i playoff promozione in serie A. Le prime due partite si giocano in Veneto, poi sabato 9 ed eventualmente domenica 10 ci sarà il ritorno al Kennedy. Lo scorso anno i rossoblù superarono il primo turno proprio contro la stessa Sambonifacese, ma poi persero la finale contro il Reggio Emilia. In questa occasione, invece, il turno è unico e chi vincerà la sfida tra la prima del girone A e la seconda del girone B accederà direttamente alla massima serie con le vincenti delle altre tre finali-promozione (Alghero-Dynos Verona; Lastra a Signa-Rimini; Torre Pedrera-Fiorentina).
Per il Milano si tratta della ventiduesima partecipazione della storia a una serie di spareggi o di playoff affrontati sotto le varie denominazioni. La prima volta risale addirittura a 68 anni fa, uno spareggio salvezza in serie A nel 1955 contro il Trieste e il bilancio complessivo è leggermente negativo, considerando 11 turni superati e 14 eliminazioni o sconfitte.
In particolare quello contro la Sambonifacese è l’8° playoff a livello di seconda serie ed è solo la terza volta che il Milano affronta una squadra veneta nella post-season: prima del confronto con la Sambonifacese dello scorso anno, l’unico precedente risaliva alla semifinale scudetto del 1991, quando l’allora Mediolanum venne sconfitta dal Verona in quattro partite. Ed è la seconda volta che i rossoblù affrontano la stessa squadra nei playoff per due stagioni consecutive: l’unico precedente risale ai campionati di serie A 1986 e 1987 contro il Grosseto, con due eliminazioni sempre nei quarti di finale.
Ecco comunque l’elenco completo degli spareggi/playoff affrontati dal Milano nella sua storia
1955 (serie A, spareggio salvezza a Bologna)
Trieste-Cus Milano 16-14
1956 (serie A2, semifinale promozione)
Pirelli-Cus Milano 5-4
1957 (serie A2, semifinali promozione)
Cus Milano-Bologna 19-11, 10-11, 10-3
1957 (finale promozione)
Cus Milano-Fiumicino 6-7, 6-3, 12-4
1960 (serie A, spareggio scudetto a Bologna)
Seven Up Milano-Roma 3-2
1981 (serie B, finale promozione a Bologna)
Milano-Latina 7-12, 21-0, 18-1
1985 (serie A2, finale promozione)
Milano-Anzio 7-8, 6-3, 6-12, 4-12
1986 (serie A, quarti di finale playoff)
Bkv Milano-Grosseto 4-5, 11-10, 0-10, 0-7
1987 (serie A, quarti di finale playoff)
Grosseto-Bkv Milano 6-1, 5-2, 5-1, 6-1
1988 (serie A, quarti di finale playoff)
Fortitudo-Bkv Milano 6-4, 7-0, 13-4, 1-0
1991 (serie A, semifinale playoff)
Verona-Mediolanum Milano 4-3, 3-12, 6-3, 5-4
1992 (serie A, quarti di finale playoff)
Crocetta-Mediolanum Milano 1-13, 2-17, 4-6
1992 (semifinale playoff)
Mediolanum Milano-Fortitudo 3-4, 5-14, 0-5
1996 (serie A2, semifinale promozione)
Collecchio-Milano 7-9, 5-3, 20-5, 2-6, 10-9
1997 (serie A2, semifinale promozione)
Godo-Milano 1-11, 0-2, 3-19
1997 (finale promozione)
Milano-San Marino 10-6, 7-1, 12-2
2000 (serie B, finale promozione)
Ares Milano ‘46-Sanremo 18-1, 10-7, 7-11, 3-13, 6-13
2003 (serie C, finale promozione)
Bolzano-Cus Milano 15-18, 7-14
2007 (serie B, finale promozione)
Puntolis Milano-Castenaso 11-1, 10-9, 6-4.
2010 (serie A2, semifinale)
Reggio Emilia-Senago Milano Utd 3-2, 1-9, 15-2
2011 (IBL2, semifinale a Castenaso)
Castenaso-Senago Milano Utd 9-14, 26-1, 16-3
2013 (serie A2, quarti di finale a Sesto Fiorentino)
Imola-SenagoMilano Utd 5-1
Padule S.Fiorentino-Senago Milano Utd 4-3
2017 (serie C, finale promozione)
Sanremo-Milano 6-1, 5-7, 4-14, 5-6
2022 (serie B, semifinale promozione)
Sambonifacese-Milano 1-5, 3-7, 0-8
2022 (serie B, finale promozione)
Milano-Reggio Emilia 3-10, 3-7, 1-5
2023 (serie B, finale promozione)
Sambonifacese-Milano