News - BASEBALL Serie B
-
Milano, 4 shutout consecutive
eguagliato un record di 62 anni faCifre e curiosità della finale promozione: con il successo per 7-0 nel primo incontro di San Bonifacio, il Milano ha eguagliato il proprio record di quattro partite di fila senza subire punti che resisteva dal 1961, quando l'Europhon degli Invincibili infilò 4 shutout nelle prime 4 giornate. La serie consecutiva di inning senza subire punti si ferma a 35, ma è la terza di tutti i tempi. E con la 14esima vittoria consecutiva Marco Fraschetti eguaglia Osvaldo D'Odorico con l'Ares Milano '46 del 2000 in serie B. Tra i giocatori Andrea Lo Monaco raggiunge Marco Giulianelli nelle presenze (224, 26esimi all time) e Angelo Torrellas entra tra i primi dieci catcher della storia rossoblù eguagliando Quisini
06/09/2023 -
Milano, due passi verso la serie A
I rossoblù passano nettamente a San Bonifacio nelle prime due sfide-promozione: 7-0 nel primo incontro, quarta shutout consecutiva dopo 7 inning di equilibrio, e 15-3 per manifesta nel secondo. Due tripli di Sanguedolce e Samuele Pasotto sbloccano le partite, Varalda e Zotti concedono pochissimo in una giornata cominciata in salita ma finita in discesa. E sabato al Kennedy si cercherà la vittoria che vale la stagione
03/09/2023 -
Il Milano a San Bonifacio per tornare in serie A
Domani sul campo dei veronesi l'andata della finale promozione. Sarà un duello tra il monte rossoblù e l'attacco veneto. Marco Fraschetti ancora senza Bancora, ma fiducioso: "Le sfide dell'anno scorso non c'entrano, testa su questi playoff partita per partita". Il ritorno sabato prossimo al Kennedy e l'eventuale bella domenica 8.
01/09/2023 -
Sabato a San Bonifacio l'andata
della finale promozioneIl Milano si gioca la promozione in serie A per il secondo anno consecutivo: i rossoblù affronteranno di nuovo la Sambonifacese, eliminata nel primo turno dei playoff 2022. Quest'anno invece la sfida promozione sarà unica e contro i veneti è subito in palio il passaggio di categoria. Per i rossoblù si tratta della 22esima partecipazione alla post-season, ma solo una volta (con il Grosseto '86-87) venne affrontato lo stesso avversario per due stagioni di fila.
30/08/2023 -
Rossoblù record: 3 partite di fila senza subire punti
come il Milano degli Invincibili nel '62Le due shutout con il Piacenza più il 10-0 di Fossano portano l'inviolabilità del monte di lancio milanese a 3 partite (come non accadeva da 61 anni) e a un totale di 26 inning (contro i 38 del 1962 in serie A): è la terza serie più lunga della nostra storia. Anche 12 vittorie consecutive non si verificavano da tempo: dalla striscia a cavallo tra le stagioni 2004 e 2005 sempre in serie B. Tra i giocatori, invece, Lorenzo Ambrosioni entra fra i primi cento rossoblù di ogni tempo con 78 presenze, mentre Marco Pasotto gioca la 100esima partita da esterno centro titolare
07/08/2023 -
Sarà Milano-Sambonifacese la finale per la serie A
La Fibs ha ufficializzato la finale per la promozione in serie A che si giocherà tra il Milano e la Sambonifacese, formazione veronese arrivata seconda nel girone B. Si tratta dello stesso avversario che i rossoblù hanno superato lo scorso anno nel primo turno dei playoff. L'andata sarà a Verona nel weekend del 2-3 settembre, il ritorno al Kennedy sabato 9 e domenica 10
05/08/2023 -
A Piacenza una doppietta pesante
Milano solo in testa al giro di boaI rossoblù vincono due partite sofferte in Emilia e consolidano il primato in attesa della sfida diretta con l'Alghero, secondo. Il primo incontro si risolve 6-3 al tie-break dopo 9 inning di 0-0, che non si verificavano da nove anni. Nel secondo invece il Milano si impone di un solo punto (4-3). Grande Varalda sul monte in gara uno, con un buon rilievo di Polo. Mentre Zotti e Pizzi blindano gara due. Una doppietta conquistata con una squadra tutta italiana per l'assenza di Torrellas.
28/05/2023 -
Due trasferte per fare gli esami al Milano
Domani a Piacenza e tra quindici giorni ad Alghero, i rossoblù affronteranno le due dirette inseguitrici. Una doppia trasferta che dirà molto sulle prospettive finali del campionato rossoblù. La sfida con gli emiliani è la "classica" del nostro girone. Piacenza e Milano di fronte per la 56esima volta
26/05/2023 -
Fraschetti supera Phares per partite vinte
Marco Pasotto tra i primi 30 rossoblù all timeCuriosità statistiche della settimana: la 900esima partita giocata dal Milano al Kennedy ha regalato a Marco Fraschetti il sorpasso di David Phares tra i manager rossoblù più vincenti: 96 successi contro 95. Marco Pasotto supera Marco Omiccioli ed entra tra i primi trenta fedelissimi del Milano. Capellano scavalca Brusati ed è il 5° leadoff di sempre. Davide Pizzi 26° pitcher a lanciare 200 inning in rossoblù
23/05/2023 -
Milano contro lo Junior Parma
stando attento al testacodaI rossoblù contro il fanalino del girone, ma senza distrazioni, perchè in questo gruppo le sorprese sono sempre in agguato. Fraschetti però può contare sulla coppia-garanzia Varalda-Zotti e recupera anche Pizzi. Attacco trascinato dai caldissimi Sanguedolce e Fraulini
13/05/2023 -
Capellano scavalca Passarotto: 7° leadoff del Milano
L'interbase prosegue la sua scalata tra i primi in battuta della storia del Milano e supera niente meno che Carlo Passarotto: 108 volte leadoff contro 107. Bancora invece sorpassa Peonia come partrite giocate (184 a 183) ed è adesso il 33° rossoblù di sempre. Infine Ernesto Garavito ha battuto il 58° fuoricampo dell'ex subito dal Milano: l'ultimo era stato di Conrado Silva nel 2018. Il leader della "vendicativa" specialità è Beppe Carelli
10/05/2023 -
Marco Pasotto 200 volte rossoblù
L'esterno figlio d'arte ha giocato domenica nel derby la sua 200esima partita nel Milano. Un traguardo tagliato solo da altri trenta giocatori nella nostra storia. Nello stesso incontro Pasotto ha raggiunto Lorenzo De Regny al 7° posto tra gli esterni centro ed è entrato nella top 30 per i punti battuti a casa, scavalcando la coppia Dummar-Herrera. Giornata significativa anche per Andrea Lo Monaco che è diventato il 5° battitore designato di sempre, eguagliando Ivan Guerci con 39 partite, per Nicola Bancora che ha raggiunto Roberto Pensieri al 7° posto tra i seconda base (101 partite), mentre Andrea Capellano ha sorpassato Bob Gandini ed è nella top 20 dei ladri di base a quota 62
02/05/2023