Milano 1946

Milano a Poviglio per difendere il primato

Terza giornata di poule salvezza domani per i rossoblù che giocano in casa del Poviglio. Nella prima fase gli emiliani hanno vinto 3 volte su 4, ma il Milano punta sul grande momento di forma in battuta, mentre Cueto lancia la sfida al connazionale Medina. Solita sfida in famiglia tra i fratelli Capellano


Il Milano a Poviglio nella sfida della prima fase

Terzo turno della poule salvezza domani per il Milano capolista del girone. La squadra di Fraschetti affronta per la terza volta in stagione il Poviglio, dopo l’1-1 dell’andata della prima fase a Milano e le due sconfitte subite in Emilia al ritorno. I rossoblù, sempre privi di Garavaglia negli Usa per uno stage organizzato dalla federazione per i quattro azzurri under 16 più interessanti, vogliono prolungare il magic moment sfruttando soprattutto il buon momento dell’attacco (51 valide in quattro partite), ma il Poviglio è una squadra da prendere con le pinse, soprattutto dopo l’inattesa battuta d’arresto di domenica scorsa a Settimo Torinese. Le statistiche, tra l’altro, parlano di grande equilibrio tra gli attacchi (265 la media squadra del Poviglio, 262 quella del Milano), ma di una leggera prevalenza degli emiliani sul monte (3.89 di media pgl contro 4.34). E se nel Poviglio sono da temere le mazze di Catillo (395), Minati (326) e Friggeri (325), il Milano può contare su Sanguedolce (370), i fratelli Pasotto (Andrea 333, Marco 313) e Capellano (301). Sul monte grande duello cubano tra il nostro Cueto (0.39) e Medina (2.11), mengtre nel primo incontro se la vedranno Luca Capellano (4.17, alla terza sfida incrocviata col fratello Andrea) e Mattia Varalda (5.16).

Tra Milano e Poviglio sono solo 18 i precedenti, tutti a livello di serie B tranne i quattro della prima fase di questa stagione. I primi due confronti, ravvicinati tra loro, risalgono a vent’anni fa, nelle stagioni 2004 e 2005 mentre le due squadre sono poi tornate ad affrontarsi per altre due stagioni consecutive, nel 2018 e ’19. Il bilancio globale parla di 10 vittorie rossoblù contro 8 emiliane, con le due squadre in parità (5 a 5) nelle dieci partite disputate in Emilia. Curioso notare che l’ultimo successo rossoblù a Poviglio, nel 2019, è stato firmato sul monte da Luca Capellano che ora ci ritroviamo di fronte da ex. Le altre vittorie milanesi a Poviglio sono state ottenute da Gianluca Piazzi, Fabio Scaletti, Nicolò Pinazzi e Giovanni Vialetto. Delle dieci partite giocate in Emilia, una è terminata ai supplementari (successo del Milano 5-4 all’11° firmato sul monte da Scaletti), mentre due sono stati i fuoricampo realizzati: dell’emiliano Del Sante sull’argentino del Milano Radoni nel 2004 e del nostro Geronimo Morillo nel 2019 su Sing.

03/08/2024
Per visualizzare la mappa è necessario accettare i cookie di Google Maps.
Gestisci i cookie