Milano 1946

Marco Pasotto 200 volte rossoblù

L'esterno figlio d'arte ha giocato domenica nel derby la sua 200esima partita nel Milano. Un traguardo tagliato solo da altri trenta giocatori nella nostra storia. Nello stesso incontro Pasotto ha raggiunto Lorenzo De Regny al 7° posto tra gli esterni centro ed è entrato nella top 30 per i punti battuti a casa, scavalcando la coppia Dummar-Herrera. Giornata significativa anche per Andrea Lo Monaco che è diventato il 5° battitore designato di sempre, eguagliando Ivan Guerci con 39 partite, per Nicola Bancora che ha raggiunto Roberto Pensieri al 7° posto tra i seconda base (101 partite), mentre Andrea Capellano ha sorpassato Bob Gandini ed è nella top 20 dei ladri di base a quota 62


Marco Pasotto entra in campo per la 200esima volta con la maglia del Milano domenica contro l'Ares

Il derby ci ha regalato una domenica ricca di spunti statistici, dominati dalla 200esima partita nel Milano di Marco Pasotto. L’esterno rossoblù, figlio d’arte (suo padre Raoul, attuale direttore tecnico, è il terzo giocatore per numero di presenze nella storia del Milano: 497 tra l’85 e il 2005), nella prima sfida di domenica ha timbrato la sua presenza numero 200 e nel pomeriggio è salito a 201, 31° giocatore della storia del nostro club a tagliare questo traguardo. L’ultimo era stato Andrea Lo Monaco lo scorso anno in Codogno-Milano 5-4 a 29 anni di età. Dei 31 fedelissimi rossoblù con più di 200 gettoni, Pasotto è il 14° ad essere cresciuto nel nostro vivaio.

Marco Pasotto, esterno quasi 25enne (li compirà il prossimo 9 maggio), ha debuttato in rossoblù in A2 nove anni fa, il 20 aprile 2014 a Parma, in Crocetta-United 2-7, lanciato da Renny Duarte all’8’ inning come esterno destro al posto di Francesco Banfi. In quella formazione c’erano Suardi a sinistra e Realini al centro degli esterni con Gargamelli sul monte, Hernandez a ricevere, Baravalle, Bancora, Franco e Alessandro Bortolomai interni, con Roberto Della Penna designato. Pasotto ha poi toccato la 100.a presenza il 20 aprile 2019 in Milano-Codogno 10-14 e ha debuttato in A1 il 23 maggio 2021 a Settimo Torinese in Settimo-Milano 7-3. Attualmente è il secondo giocatore della rosa per numero di presenze dopo Lo Monaco. Complimenti dunque a Marco per il traguardo raggiunto.

La 200.a presenza nel Milano di Marco Pasotto coincide inoltre con i 3 punti battuti a casa nel primo derby che gli hanno permesso di superare due stranieri come George Dummar e Miguel Herrera (97 PBC) entrando nella top 30 della specialità a 98 punti prodotti. Non solo, ma nella stessa partita, giocando al centro degli esterni per la 97.a volta da titolare, ha eguagliato una bandiera del Milano come Lorenzo De Regny, settimi esterni centro all time in rossoblù. Marco Pasotto ha anche scavalcato Paolo Peonia al 27° posto per turni alla battuta: 681 AB contro 679 dell’ex terza base. Specialità in cui anche Luca Fraschetti nel weekend ha superato quota 600.

Restando in tema di presenze, Max Sanguedolce ha raggiunto Stefano Manzini a quota 144, mentre Andrea Capellano ha sorpassato il trio Carestiato-Marzullo-Sueri (138 partite giocate) portandosi a 139 gettoni. Nelle presenze da titolare ruolo per ruolo, invece, Andrea Lo Monaco è stato schierato per la 39.a volta come battitore designato, raggiungendo Ivan Guerci al 5° posto di tutti i tempi in questa posizione. Lo Monaco ha giocato la sua prima partita da DH titolare il 24 aprile 2011 in Castenaso-United 7-6, battendo per il pitcher Cartesan. Guerci invece è stato per la prima volta designato il 16 settembre ’83 in Grosseto-Milano 19-5 di serie A1 battendo per Braga, e la 39.a e ultima il 7 settembre 2002 in Milano-Piacenza 4-5 battendo al posto di Piazzi.

Detto di Pasotto che ha eguagliato De Regny come esterno centro, c’è anche da registrare l’aggancio tra Nicola Bancora e Roberto Pensieri (1973-80) al posto tra i seconda base con 101 partite da titolare in questo ruolo. Mentre Angelo Torrellas ha giocato la 43.a partita da catcher eguagliando il dominicano Weltin Cabrera (2008-11) al 13° posto all time. Da segnalare anche che la linea di esterni Marco Pasotto-Patrick Villa-Luca Fraschetti è diventata la 14.a di sempre con 20 partite giocate al pari del trio Colciago-Guerci-Allara.

L’ultima curiosità riguarda Andrea Capellano che rubando 3 basi nel derby è arrivato a quota 62 “furti” nel Milano, scavalcando il grande Bob Gandini (60 BR) ed entrando tra i primi 20 di ogni tempo. Balzo in avanti tra i ladri di basi anche per Marco Pasotto che adesso è 24° con 52 BR e ha sorpassato Simone Pinazzi (51). Così chiudiamo le curiosità con lo stesso protagonista con cui abbiamo iniziato.

02/05/2023
Per visualizzare la mappa è necessario accettare i cookie di Google Maps.
Gestisci i cookie