Il Milano a San Bonifacio per tornare in serie A
Domani sul campo dei veronesi l'andata della finale promozione. Sarà un duello tra il monte rossoblù e l'attacco veneto. Marco Fraschetti ancora senza Bancora, ma fiducioso: "Le sfide dell'anno scorso non c'entrano, testa su questi playoff partita per partita". Il ritorno sabato prossimo al Kennedy e l'eventuale bella domenica 8.
La sfida dello scorso anno a San Bonifacio
Ed eccoci al momento della verità. Gli otto giorni che decideranno la stagione del Milano, l’appuntamento inseguito per tutto il campionato: da domani a San Bonifacio, alle porte di Verona, i rossoblù si giocano la promozione in serie A contro la formazione veneta che è arrivata seconda nel gruppo B con 20 vittorie e 8 sconfitte (contro il 24-4 dei rossoblù). I ragazzi di Fraschetti arrivano alla sfida forti di un girone di ritorno che – dopo le due sconfitte in casa dell’Alghero – li ha visti infilare 12 successi consecutivi. Adesso però è tutta un’altra storia e si riparte da zero. Senza nemmeno fare riferimento al successo in tre partite dello scorso anno, nel primo turno dei playoff, proprio contro la stessa Sambonifacese. “Nessuno dovrà e vorrà pensare a quello che è successo un anno fa – assicura il manager milanese -. Queste sfide rappresentano una situazione completamente diversa e saremo concentrati come si deve essere per una finale promozione”.
Dunque il Milano punterà sulle forze di quest’anno, che oltre tutto sono div erse rispetto a un anno fa, quando le tre vittorie portarono le firme di Pizzi, di Mergans e di Polo. Quest’anno al posto del ceco (e di Garavito), Fraschetti può puntare su Zotti e Varalda, due pitcher che hanno chiuso la regular season con un’ottima media pgl e oltretutto divisi da un solo centesimo: 1.84 per il giuliano e 1.85 per il piemontese. Ma sulla bilancia stagionale, oltre alle 9 partite vinte da Zotti e alle 8 di Varalda, pesano i 4 successi firmati da Polo e i 3 di Pizzi. In attacco invece il grosso del lavoro è stato fatto dalle mazze di Luca Fraschetti e Max Sanguedolce (entrambi a 333), seguiti da Varalda (330), Fraulini (329) e Bancora (313) che però sarà praticamente indisponibile, fermato da un infortunio che lo bloccherà fino alla prossima stagione. Ma anche qui ci si può aggrappare alla cabala, visto che anche in occasione dell’ultima promozione in serie A, nel 2020, il capitando dovette saltare la sfida decisiva a Fossano, quella volta fermato a casa dal Covid. Questa volta almeno potrà essere in panchina a sostenere i compagni e in caso di estrema necessità potrebbe anche fare un turno da pinch hitter. Per il resto invece squadra al completo, con la sola eccezione di Filippo Meazza, che comunque è stato assente per gran parte della stagione, visti i suoi impegni scolastici negli Usa.
Quanto alla Sambonifacese, il manager Ivano Licciardi ha potuto ruotare sul monte ben 11 pitcher, con Viviani (2.11) e Pirana (2.67) che vantano le migliori medie. I due partenti sono però Verzin (3.31) e Cherubin (3.69), che lo scorso anno furono i perdenti delle tre sfide di playoff. La media pgl di squadra è pari a 3.63 contro il 2.56 del Milano. Pietro Verzin è anche la mazza più pericolosa dei veneti (405 di media, anche se con soli 37 AB), ma da tenere d’occhio saranno Viviani (378), Gonzato (364), Burato (360) e De Cristan (354), le punte di un attacco che viaggia a 313 di media squadra, mentre i rossoblù si attestano a 280. La chiave della sfida sembra dunque essere proprio il monte rossoblù contro l’attacco veneto: vedremo che ne avrà di più.
Si gioca domani alle 10.30 e alle 14.30, mentre le due sfide di ritorno e l’eventuale bella sono in programma sabato e domenica prossimi al Kennedy. Potrete seguire gli aggiornamenti delle partite sulla nostra pagina facebook.
Queste le sfide dello scorso anno a San Bonifacio
San Bonifacio, 27 agosto 2022 (playoff serie B)
SAMBONIFACESE-MILANO 1-5
SAMBONIFACESE: 2 Gonzato (0/3), 6 Burato (0/3), 9 G.Dalla Riva (0/4), dh Monti (1/4), 8 Bricolo (1/4), 7 Viviani (1/4), 3 Buin (1/4), 4 Dal Pozzo (1/4), 5 A.Dalla Riva (0/1); 1 Verzin (dal 6’ Pirana). All: Licciardi.
MILANO: 6 Capellano (2/5), 9 L.Fraschetti (2/3), 2 Torrellas (2/4), 5 Ambrosioni (0/5), 7 M.Pasotto (0/4), 4 Bancora (1/4), dh Fraulini (1/4), 3 Sanguedolce (0/2), 8 P.Villa (0/3); 1 Pizzi. All: M.Fraschetti.
Arbitri: Pegoraro e Falzi.
Lanciatori: Verzin (Sb) 5 rl, 9 k, 1 bb, 5 bvc; Pirana (Sb) 4 rl, 3 k, 3 bb, 3 bvc; Pizzi (Mi) 9 rl, 7 k, 3 bb, 5 bvc.
San Bonifacio, 28 agosto 2022 (playoff serie B)
SAMBONIFACESE-MILANO 3-7
SAMBONIFACESE: 9 Gonzato (1/4), 6 Burato (1/4), 2 G.Dalla Riva (1/4), dh Monti (1/5), 8 Bricolo (1/4), 7 Viviani (1/3), 3 Buin (1/4), 4 Dal Pozzo (1/3), 5 A.Dalla Riva (0/3) (dall’8’ De Cristan 0/0); 1 Cherubin. All: Licciardi.
MILANO: 6 Capellano (1/4), 9 L.Fraschetti (1/4), 2 Torrellas (3/5), 5 Ambrosioni (2/4), 7 M.Pasotto (0/4), 4 Bancora (2/5), dh Fraulini (0/1) (dal 5’ Lo Monaco 1/3), 3 Meazza (0/3), 8 P.Villa (1/3); 1 Mergans. All: M.Fraschetti.
Arbitri: Falzi e Pegoraro.
Lanciatori: Cherubin (Sb) 3 rl, 2 k, 3 bb, 7 bvc; Viviani (Sb) 2 rl, 1 k, 2 bb, 2 bvc; Bricolo (Sb) 4 rl, 3 k, 1 bb, 3 bvc; Mergans (Mi) 9 rl, 11 k, 4 bb, 8 bvc.
Note: tripli di Ambrosioni e Burato. Doppi di Torrellas (2), Ambrosioni e Bancora.