Con il Settimo una domenica a due facce
I rossoblù si svegliano tardi al mattino e non completano la rimonta sui piemontesi che la spuntano per 6-5. Nel secondo incontro invece il Milano cala subito 5 punti e va a vincere di manifesta al 7' per 11-1. Cueto perfetto per 5 inning (9 kappa) e un attacco finalmente ritrovato con 20 valide in due partite, tra cui un triplo di Marco Pasotto e due doppi di Ambrosioni
Una domenica dai due volti. Addormentato al mattino, scatenato nel pomeriggio. Ma l’entusiasmo per la vittoria di manifesta in gara due non cancella l’amarezza per la prima partita buttata via da una squadra che ha riproposto a lungo i pasticci e l’abulia di Verona, prima di svegliarsi e andare vicini quanto meno al pareggio. Alla fine dobbiamo mettere in archivio una sconfitta per 6-5 e un successo per 11-1.
Partenza al rallentatore, dicevamo, in gara uno anche se il Milano va subito in vantaggio pur senza battere valido: errore su Varalda, Andrea Pasotto colpito, nuovo errore piemontese e volata di sacrificio di Garavaglia. Il Settimo ribalta la situazione tra 2’ e 3’ con due doppi di Lasaracina e Federico Calvo, ma i rossoblù pareggiano subito con un a base a Torrellas, la prima valide dalla giornata di Marco Pasotto eun’altra volata di Fraulini. Al 4’ però gli ospiti allungano sul 5-3 su una sitruazione di due out: base a Forte, singolo di Pinamendez, doppio di Giorgio Calvo e triplo di Federico Calvo. Al 5’ Dall’Agnese rileva Varalda e il bergamasco tiene a zero il Settimo per due inning, poi però incassa il 6-3 (base a Lasaracina e due valide di Moncion e Silva). All’8’ finalmente il Milano si sveglia ma ormai è troppo tardi, perchè la rimonta si ferma sul 5-6 grazie a un doppio di Ambrosioni e tre valide consecutive di Fraschetti, Andrea Pasotto e Bancora. E al 9’ le ultime speranze muoiono su una linea di Capellano nel guanto del pitcher torinese.
In gara due invece cambia tutto perché Randy Cueto si ritrova dopo la serata storta di Verona e inchioda il Settimo per 5 inning con 9 kappa e 3 sole valide subite, mentre l’attacco si scatena già al primo inning con i primi 5 del lime-up immediatamente a pounto: Varalda (base), Capellano (colpito), Andrea Pasotto (valida), Ambrosioni (doppio) e Marco Pasotto (triplo e a casa su errore). E’ l’inizio di una partita in discesa in cui i piemontesi non riescono mai a impensierire il pitcher cubano, mentre il Milano allunga al 2’ con Ambrosioni su valida di Garavaglia, al 3’ con Samuele Pasotto e Varalda su valida di Capellano e al 4’ con Garavaglia (altra valida), in terza su valida di Samuele Pasotto e a casa su palla mancata. Sul 9-0 Polo, primo rilievo di Cueto subisce un punto concedendo 3 valide, ma l’attacco milanese va a ipotecare la manifesta con Garavaglia e Lo Monaco (entrambi in base su ball) spinti a casa dalle valide decisive di Samuele Pasotto, Fraschetti e Varalda. E’ l’11-1 che Davide Pizzi, secondo rilievo, difende tranquillamente nella prim a metà del 7’.
In sostanza una netta vittoria e un’occasione persa, ma almeno si è visto più gioco in attacco con i fratelli Pasotto entrambi a 2 su 5 (e un triplo per Marco), seguiti da Varalda (3 su 7), Fraschetti (3 su 8), Ambrosioni (3 su 9 con 2 doppi) e Garavaglia (2 su 6), oltre a Samuele Pasotto che ha chiuso a 2 su 3 il secondo incontro. In totale 20 valide contro le 18 piemontesi e finalmente una partita a zero errori dopo i soliti 2 del mattino.
Domenica prossima c’è già la rivincita a Settimo dove recupereremo la prima giornata di andata. Vedremo se i ragazzi di Fraschetti hanno preso le misure ai piemontesi o se continueranno gli alti e bassi.