Milano 1946

Capellano scavalca Passarotto: 7° leadoff del Milano

L'interbase prosegue la sua scalata tra i primi in battuta della storia del Milano e supera niente meno che Carlo Passarotto: 108 volte leadoff contro 107. Bancora invece sorpassa Peonia come partrite giocate (184 a 183) ed è adesso il 33° rossoblù di sempre. Infine Ernesto Garavito ha battuto il 58° fuoricampo dell'ex subito dal Milano: l'ultimo era stato di Conrado Silva nel 2018. Il leader della "vendicativa" specialità è Beppe Carelli


Andrea Capellano e Carlo Passarotto alla battuta

Altre due vittorie in trasferta per il Milano che passa a Seveso ed eguaglia i 4 successi in trasferta delle prime 4 giornate dell’anno scorso, in casa dell’Ares e dello Junior Parma. Ma torniamo da Seveso anche con altre due curiosità: il debutto di Christopher Villa, che va a costituire con Patrick la 24.a coppia dei fratelli nella storia del Milano, e il fuoricampo dell’ex realizzato da Ernesto Garavito su Mattia Varalda che è il 52° subito da parte di un nostro ex giocatore in 76 campionati e arriva 5 anni dopo l’ultimo realizzato da Conrado Silva su Geronimo Morillo in Milano-Settimo Torinese 1-5 del 22 luglio 2018, sempre in serie B. Il recordman inavvicinabile di fuoricampo dell’ex contro il Milano è Beppe Carelli che con Rimini e San Marino ce ne ha inflitti addirittura 18 tra il 1979 e il ’92, seguito da Canco Paschetto (10), Roberto Bianchi (3), Gandini, Glorioso, Teddy Silva e Mascitelli (tutti con 2). Garavito è il quinto straniero a riuscirci dopo appunto Conrado Silva, Weltin Cabrera, Joel Lono e Wes Mitchell.

 

Tra i rossoblù attuali, invece, il protagonista del weekend è Andrea Capellano che scala la classifica dei leadoff rossoblù, scavalcando Carlo Passarotto (107 volte primo in battuta) e raggiungendo quota 108, 7° di tutti i tempi tra i battitori del Milano. Capellano venne utilizzato per la prima volta come primo in battuta in Vercelli-Milano 8-7 del 9 settembre ’18 in serie B in un line up composto oltre a lui da Luca Fraschetti, Turner, Malli, Morillo, Fraulini, Sanguedolce, Giulio Negri e Nicolò Pinazzi. Carlo Passarotto invece ha giocato la sua prima partita da leadoff rossoblù il 18 aprile 1970 in Pirelli-Milano 6-15 schierato da Cameroni come primo di un lineup che proseguiva con Shedd, Cavazzano, Silva, Novali, Rossi, Di Giacomo, Carestiato e De Regny. La sua ultima partita da leadoff è invece del 1° settembre ’79 in Juventus-Milano 11-2 seguito nel line up da Angelo Fontana, Zuccaro, Rietano, Sueri, Omiccioli, Lanaro, Blanchetti e Mazzotti. In panchina a guidare quel Milano la troika composta dallo stesso Passarotto con Cameroni e Paganelli.

Capellano ha anche raggiunto 141 presenze in assoluto nel Milano, scavalcando Consonni (140) e raggiungendo Fabio Casiraghi. Sempre nella classifica dei fedelissimi, Max Sanguedolce ha scavalcato Alessandro Bortolomai (145) arrivando a 146 partite, Luca Fraschetti ha eguagliato Max Crippa a 160, in un’accoppiata famigliare, visto che Crippa è cugino di suo padre Marco, mentre capitan Bancora scavalca Peonia (183) e sale al 33° posto tra i rossoblù di tutti i tempi con 184. Bancora ha debuttato nel Milano il 20 aprile 2014 in Crocetta-United 2-7 di serie A2, entrando in seconda al posto di Lo Monaco all’8°, con Baravalle in prima, Franco in terza e Bortolomai interbase. Peonia invece ha esordito in rossoblù l’11 aprile ’90 in Novara-Milano 5-16, giocando in terza base con Bianchi in prima, Brusati in seconda e Morrison interbase, con allenatore Mazzotti, e ha disputato la sua 183esima e ultima partita in rossoblù l’11 maggio 1996 in Milano-Old Rags Lodi 6-5 di A2 schierato da Paolo Re come battitore designato per il pitcher Piazzi.

Restiamo sempre su Bancora per segnalare anche che il seconda base rossoblù ha battuto il suo 7° triplo nel Milano, eguagliando il proprio manager Marco Fraschetti e Luigi Re, 26esimi nella specialità tra i battitori del Milano, e ha rubato la 47esima base eguagliando Miguel Herrera al 28° posto all time.

L’ultima curiosità riguarda Patrick Villa che ha giocato per la 44esima volta da esterno centro raggiungendo Bruno Vicentini al 19° posto di ogni tempo nel Milano.

10/05/2023
Per visualizzare la mappa è necessario accettare i cookie di Google Maps.
Gestisci i cookie