Milano 1946

Al Codogno la II coppa Fontana Under 23

Si è concluso al Kennedy il torneo dedicato alla memoria di Fontana, con la vittoria del Codogno, una delle squadre in cui il grande Robert ha giocato. La squadra di Nani ha trionfato in finale battendo 7-1 il Collecchio, dopo aver eliminatoi il Rho in semifinale. Il Milano invece ha buttato via in un inning una buona prova contro gli emiliani nell'altra semifinale. I riconoscimenti speciali sono andati a Casalini del Collecchio (premio Cherubini al miglior pitcher) e ai codognesi Segreto (premio Crippa al miglior battitore) e Severino (premio Capuozzo all'MVP della finale)


La seconda edizione della coppa Robert Fontana Under 23 si chiude con il meritato successo del Codogno di Michele Nani, che si aggiudica la final four giocata ieri battendo nettamente il Rho in semifinale (8-2) e poi il Collecchio nella finale del Kennedy per 7-1. Il tutto dopo aver vinto il proprio girone da imbattuto. Sono dunque i biancazzurri a succedere al Piacenza nell’albo d’oro del torneo che anche quest’anno ha raccolto i consensi dei partecipanti, allungando la stagione a coprire tutto il mese di ottobre e dando l’opportunità a molti giovani di misurarsi con giocatori già affermati.

La finale è rimasta in equilibrio per cinque inning, con il Codogno che passa in vantaggio sfruttando un paio di errori della difesa parmense, dopo tre inning sullo 0-0. Ma il Collecchio dimezza subito le distanze, prima di cedere poi nel 6° inning, quando i lombardi prendono il largo. Gli emiliani infatti hanno pagato carfi gli errori difensivi, mentre il loro pitcher partente, Gabriele Casalini, è stato premiato come miglior lanciatofre del torneo con il premio intitolato al grande Paolo Cherubini. Premi speciali anche per Francesco Segreto, catcher del Codogno, a cui è andato il premio Daniele Crippa per il miglior battitore. Mentre il premio Lino Capuozzo è andato al giocatore più utile della finale, il codognese Bryan Severino.

Il Milano invece si è fermato in semifinale anche quest’anno, rimontato dal Collecchio che ha saputo recuperare da 2-5 a 7-5 sfruttando un 6° inning terrificante della difesa rossoblù. La squadra di Pignataro infatti ha pagato pesantemente le disattenzioni difensive, tanto da subire 7 punti senza che nessuno sia stato guadagnato sui due pitcher rossoblù Polce e Guzman. Non solo, ma il Collecchio l’ha spuntata mettendo a segno 3 sole valide contro le 6 dei padroni di casa. Ma 5 errori difensivi sono decisamente troppi per poter arrivare in finale.

Si chiude così una stagione sfruttata fino in fondo anche grazie al meteo che ci ha permesso di giocare tutto il torneo senza nemmeno un rinvio per pioggia. Ringraziando tutte le dieci squadre che hanno partecipato all'edizione di quest'anno, diamo appuntamento al 2024 con la terza edizione della manifestazione dedicata al grande e indimenticato Robert Fontana. Ma soprattutto con il ritorno del Milano in serie A.

23/10/2023
Per visualizzare la mappa è necessario accettare i cookie di Google Maps.
Gestisci i cookie